PER ORA TUTTO TROPPO SCONTATO

PER ORA TUTTO TROPPO SCONTATO
domenica 23 luglio 2023, 00:45Il punto
di Vittorio Sanna
Vittorio Sanna, giornalista e scrittore, per i tifosi rossoblù "la voce del Cagliari". Nella sua trentennale carriera ha raccontato in radiocronaca oltre 700 partite, quasi 600 in serie A. Uno dei più accreditati storici del Cagliari

 di Vittorio Sanna

I cambiamenti veri si verificano alla conferma, non dopo il primo grande risultato. Il banco di prova del mercato sembra dire che il Cagliari è effettivamente cambiato. Pochi e chiari obiettivi e anche trattative che non sono andate per le lunghe. Sarà perché il profilo dei calciatori da integrare nel gruppo è chiaro, e anche perché c’è poco da speculare. La fame di chi è arrivato viaggia con costi che non possono oscillare: quelli sono e quelli rimangono, niente da sottoporre al gioco del rilancio. Claudio Ranieri ha avuto per ora calciatori che non creano subbuglio. I più esperti sono uomini che ha già guidato e pertanto con loro potrà avviare un discorso di collaborazione che dallo spogliatoio porterà al campo. Mancano pochi tasselli per completare il quadro, di certo un attaccante e un difensore. Non ci sono spese folli e questo permette di pensare che possano già raggiungere la sede valdostana del ritiro.

Per la linea di attacco il nome di Shomurodov è quello più gettonato. È esattamente un’alternativa a Lapadula, è soprattutto una prima punta. Quando è stato dirottato lateralmente ha perso le coordinate del gol. In Italia 15 in tre anni, uno dei quali contro il Cagliari. Non è un grandissimo bottino ma va letto anche con i minuti giocati. 

In attesa del nuovo attaccante e del pieno ritorno di Lapadula, la staffetta come punta centrale se la giocano Pavoletti e Pereiro. Il secondo sembra essere finito nel film “Non ci resta che piangere”. Ogni giorno c’è il Savonarola di turno che gli ripete “Ricordati che devi partire”. Lui se l’è segnato e nel frattempo si è preso il gusto, giocando dove segna di più, da centrale, basta guardare al passato, di animare il secondo tempo dell’amichevole di Olbia e di realizzare il secondo gol che chi non ha mai giocato a calcio ha interpretato come un rimpallo o uno stop sbagliato e non un tocco raffinato di quelli che sono nelle sue corde. 

In difesa Palomino sembra essere la prima scelta. C’è da limare il contratto per farlo entrare nello spogliatoio. Anche da questo punto di vista l’equilibrio va assolutamente garantito. Niente follie e niente sproporzioni. Follie che non si vogliono fare neanche con Prati.

La sensazione è che tutto sia troppo calmo e scontato e che qualche improvviso botto possa esserci in entrata e in uscita, speriamo non solo in uscita ma almeno in tutti e due i sensi. Uno o più botti pianificati e programmati, che vengano assorbiti con facilità, che sorprendanp solo chi sta fuori la società. Sensazioni da anziano cronista o forse solo paure dettate da vecchie cicatrici che ormai non sanguinano più.

Purtroppo c’è ancora più di un mese da affrontare contro mercato e il vento per ora non soffia. Tutto in  bonaccia fino agli ultimi giorni di agosto, quando gli ombrelloni saranno scaraventati via dal soffio dei primi risultati. Allora ci sarà la sistemazione definitiva per tutte le squadre che si prepareranno alla lunga stagione, che si chiuderà tra le rose di maggio. Fiori da contemplare e spine da evitare.



____________________
____________________

VITTORIO SANNA  - Giornalista e scrittore, per i tifosi rossoblù "la voce del Cagliari". Nella sua trentennale carriera ha raccontato in radiocronaca oltre 700 partite, quasi 600 in serie A. Uno dei più accreditati storici del Cagliari. Autore del libro "La Terra dei Giganti", appena uscito nelle librerie. Un viaggio nella storia dello sport e della relativa statuaria sportiva, dalle prime civiltà ai giorni nostri. Una sezione con i profili degli 88 olimpionici e paralimpici sardi nelle Olimpiadi e Paralimpiadi moderne finora riportati alla luce attraverso un continuo lavoro di ricerca.