Tre gare per chiudere nel migliore dei modi l’andata. I progressi dei quattro risultati utili consecutivi hanno bisogno di un successo 

Tre gare per chiudere nel migliore dei modi l’andata. I progressi dei quattro risultati utili consecutivi hanno bisogno di un successo TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
sabato 11 dicembre 2021, 08:25Il punto
di Giuseppe Amisani

A voler vedere il bicchiere mezzo pieno, ci sono i quattro risultati utili consecutivi che hanno permesso al Cagliari di lasciare l’ultimo posto in classifica e di agganciare il Genoa. A piccoli passi verso la salvezza, sembra essere la marcia rossoblù in questo scorcio di campionato, ma con i tre punti per le vittorie, è inevitabile che, per chiamarsi fuori in maniera definitiva dalla lotta per non retrocedere, sia necessario riuscire a centrare quanto prima il secondo successo ragionale. Una sola vittoria, quella ottenuta quasi due mesi fa contro la Sampdoria, ormai non è più sufficiente e sarà necessario riuscire a centrarne al più presto un altro. La tabella di marcia avrebbe richiesto un successo contro il Torino da bissare poi nella prossima gara interna contro l’Udinese. Ma il pareggio ottenuto contro i granata ora impone di spingere sull’acceleratore magari andando a costruire una vittoria in casa di una tra Inter e Juventus. Mission Impossible? Probabilmente si, ma il Cagliari dovrà provarci perché proprio attraverso successi clamorosi passa la salvezza di una squadra che si è smarrita troppo presto e che ora si sta pian piano ritrovando. Il tempo a disposizione è, però, sempre meno e allora sarà necessario riuscire a inanellare una serie di risultati importanti per chiamarsi fuori quanto prima dai bassifondi. Non sarà certo semplice ma niente lo è in questo campionato e allora sarà necessario rimboccarci le maniche. Come? Intanto dando stabilità alla retroguardia che a Verona ha vissuto una grande giornata chiudendo senza reti al passivo.

Merito di un reparto che ha saputo soffrire ma senza mai andare in barca e anche di un Radunovic che con i suoi interventi è riuscito a dare sicurezza alla squadra. Quella che in parecchi frangenti è mancata e che pur senza voler fare processi, è costata cara nell’ultimo periodo. La sbavatura di Cragno contro la Salernitana (in cooperazione con Nandez) ma soprattutto l’incertezza sul sinistro di Pobega dalla distanza che ha propiziato la rete dell’iniziale vantaggio del Torino, non hanno certo aiutato. Ora a fare la differenza sarà il carattere di una squadra che, con quattro risultati utili consecutivi alle spalle, dovrà cercare di mettere le mani sui tre punti. La trasferta in casa dell’Inter non sarà certo la migliore occasione per riuscire a conquistarli, ma all’appello manca proprio una vittoria fuori casa oltre che un successo contro una grande. Sarebbe una doppia ciliegina sulla torta rossoblù che potrebbe dare il via alla festa isolana e alla rincorsa verso un piazzamento in classifica più dignitoso.