Sparisce la Villacidrese, resta solo il Villacidro

Sparisce la Villacidrese, resta solo il VillacidroTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Michele Sardo/TuttoPalermo.net
lunedì 1 agosto 2011, 12:34Le altre sarde
di Michele Schirru

Visto il fallimento della Villacidrese, nel capoluogo della Provincia del Medio Campidano resta solo una squadra: il Villacidro. Dopo anni di rivalità con i cugini biancocelesti, ora i canarini restano l'unica squadra della cittadina che sorge ai piedi del Monte Linas. Due anni fa la società del Villacidro conquistò la promozione in Eccellenza, mentre la Villacidrese un anno prima riuscì a fare il salto in Lega Pro Seconda Divisione. Adesso, con la scomparsa della società di Siro Marrocu, sarà il Villacidro, l'eterna seconda della città, a rappresentare il paese di Giuseppe Dessì nel mondo del calcio dilettantistico.

Dopo la salvezza della scorsa stagione, e qualche problema societario, è stato rinnovato l'organigramma dei dirigenti: il nuovo presidente è Tonio Cabriolu. Non sarà sicuramente una stagione facile da affrontare, viste le poche risorse economiche e la competitività del campionato di Eccellenza Regionale. La società punterà molto sui giovani del vivaio e su altri ragazzi del territorio, come conferma il neo presidente Cabriolu: "Pochi soldi ma tante idee. Sono un po' spaventato per questo nuovo incarico ma anche molto motivato. Nutro grandi speranze perché vogliamo far crescere i giovani e andare avanti con loro. Punteremo alla salvezza, con l'aiuto di tutti i collaboratori e con l'esperienza di Orrù possiamo salvarci".

Il massimo dirigente esprime anche qualche parola per la Villacidrese, scomparsa dal calcio pochi giorni fa: "Saremo l'unica squadra a Villacidro; ribadisco sono un po' spaventato per l'impegno preso ma la cosa mi lusinga, il Villacidro è una società gloriosa. Ci dispiace per i problemi avuti dai cugini della Villacidrese, e non ridiamo, ma il calcio deve continuare e adesso dobbiamo pensare alla nostra bandiera". Non c'è più Grudina: a guidare in panchina la rinnovatissima formazione di casa sarà l'ex allenatore del Quartu Sant'Elena Mario Orrù, tecnico cagliaritano che ha sposato il progetto dei giovani e vuole rilanciare la squadra senza fare follie. 

Tanti giocatori sono andati via, la squadra sarà rivoluzionata. Non hanno deciso di continuare Mennella, Pancotto, Damiano, Aresu, Milia, Trogu, Tocco, e Porcu. Inoltre si cerca con una certa urgenza un attaccante che sia in grado di garantire un buon numero di gol. Da segnalare gli accordi con Porcedda e Cau, e l'ok di Deidda, giovane villacidrese che ha deciso di sposare il progetto di Cabriolu così come Trincas, Mocci e Atzeni. Altro arrivo importante è quello dell'ex Villacidrese Pomarè. Il Villacidro segue con attenzione altri giovani: la regola sui quattro “under” in campo e altrettanti in panchina impone scelte importanti.

Orrù e i suoi ragazzi cominceranno la preparazione subito dopo Ferragosto. In questi giorni i dirigenti avranno il tempo di aggiungere qualche altro tassello fondamentale nel gruppo, ancora incompleto. "Non faremo follie", conclude il presidente del Villacidro: "I soldi sono veramente pochi, non abbiamo scelta: dovremo necessariamente puntare sui ragazzi".