Bianchi: "Napoli, poche squadre bissano lo scudetto. Anche Cagliari e Lazio hanno avuto tante difficoltà"
E' entrato nella storia del Napoli da allenatore per aver vinto con i partenopei lo storico primo scudetto nel 1986-87. Per questo motivo, forse ora non c'è nessuno di più indicato che possa parlare della situazione attualmente vissuta dal Napoli di Antonio Conte. Ottavio Bianchi ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Radio Marte in cui si è soffermato sulle difficoltà che mediamente incontrano le squadre nel bissare i successi dell'anno precedente.
Un elemento che si rivelò problematico anche per squadre come Lazio, Cagliari e non solo. Queste le sue parole: “Vincere due scudetti di fila o fare filotto è successo a poche squadre nella storia. Il Calcio Napoli ha avuto difficoltà anche dopo gli altri, come lo hanno avuto Lazio, Cagliari e tante altre, anche all’estero. E’ difficile specie in club e ambienti non così abituati a vincere. Il segreto è, già il giorno dopo lo scudetto, provare a migliorarti ancora. Non perché uno ha vinto deve fermarsi, fare gli stessi allenamenti e le stesse cose dell’anno del tricolore. In questo si parte già perdenti. Ogni volta bisogna migliorare, aumentare la velocità, l’abilità tattica, la motivazione. E questo non è certo facile, serve la mentalità di dimenticarsi completamente di quello che hai fatto il giorno prima, azzerare tutto, come capita nelle corse ciclistiche a tappe. Nei grandi club, Real Madrid, Bayern o Barcellona, pur cambiando molto si resta vincenti. Ripeto, tutti devono essere consapevoli che se si fa la stessa cosa dell’anno precedente si perde”