Esposito ancora a secco: rendimento in calo e riscatto da 8,5 milioni

Esposito ancora a secco: rendimento in calo e riscatto da 8,5 milioniTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:00News
di Giorgia Zuddas

Sebastiano Esposito continua a rappresentare un nodo tattico da sciogliere per il Cagliari. Dopo sette giornate di campionato, l’attaccante classe 2002 è tra i più presenti in campo - ha giocato oltre l’80% dei minuti disponibili - ma i numeri raccontano un impatto offensivo ancora troppo limitato: zero gol, nessun assist e due legni colpiti, che non rientrano nemmeno nelle statistiche ufficiali dei tiri in porta. L'uscita anticipata di Belotti, avrebbe dovuto spianargli la strada, ma il rendimento di Esposito fatica a decollare. Da titolare fisso fin dalla prima giornata, il suo inizio aveva lasciato ben sperare: tanta corsa contro la Fiorentina, lavoro prezioso senza palla contro il Napoli. Poi, però, la produzione offensiva si è progressivamente spenta. Col Parma e il Lecce si è sbattuto, ma non ha inciso; contro l'Inter è sembrato scarico e troppo coinvolto emotivamente; a Udine è apparso in ombra; col Bologna ha deluso, finendo sostituito da Pisacane dopo un'ammonizione e un secondo tempo nervoso.

Un dato, emerso nella trasmissione "Videolina Sport", fotografa la sua attuale involuzione: la sua attività in campo si concentra prevalentemente lontano dalla porta, spesso nella metà campo del Cagliari. Per un attaccante, un segnale che non può essere ignorato. Il talento resta fuori discussione, ma serve un cambio di passo, anche perché sul suo futuro grava una clausola importante: l'eventuale riscatto a fine stagione costerà al Cagliari 8,5 milioni di euro, legato al raggiungimento di obiettivi ritenuti raggiungibili. In attesa che possa sbloccarsi - magari già nella prossima sfida contro il Verona - la sua efficacia sotto porta resta una delle priorità da risolvere per mister Pisacane. A riportarlo è L'Unione Sarda.