I 50 anni della Gigi Riva, la società del Mito
La società Gigi Riva, nata per volontà del Mito e simbolo dello sport giovanile cagliaritano, festeggia in questa stagione un traguardo storico: mezzo secolo di attività. Cinquant'anni vissuti all'insegna degli stessi valori che animavano Gigi Riva, Enzo Molinas e Cenzo Soro quando decisero di creare un centro dove i ragazzi potessero crescere prima ancora che diventare calciatori. Nella segreteria del club, una lavagna racconta meglio di mille discorsi quello spirito originario: "Chi si diverte non perde mai", frase lasciata anni fa dal professor Molinas e ancora oggi punto di riferimento per tutti.
Per celebrare al meglio l'anniversario, il presidente Daniele Cortis, intervenuto nella trasmissione Giovani di Categoria su Radiolina insieme a una delegazione di giovani atleti, ha anticipato qualche dettaglio del programma dei festeggiamenti. Senza svelare tutto, ha confermato che l'idea è quella di organizzare eventi speciali insieme al presidente onorario Nicola Riva. Tra le ipotesi più suggestive, anche una giornata di festa all'Unipol Domus, compatibilmente con gli impegni del Cagliari, invitando le società amiche a scendere in campo per un momento di condivisione e sport.
Cortis ha ricordato come, in cinquant'anni, la filosofia del club non sia cambiata: al centro c’è sempre il ragazzo, prima che l’atleta. "Avremmo voluto festeggiare questo traguardo con il presidente Riva", ha spiegato, "ma siamo certi che da lassù ci guarda e tifa sempre per noi". L'obiettivo della società è rimasto lo stesso da sempre: offrire un'opportunità a tutti, senza selezioni rigide e senza esclusioni. Un principio che, da cinquant'anni, rende questa realtà una delle più significative nel panorama sportivo sardo. A riportarlo è L'Unione Sarda.