I Cagliari Fan Club in visita ai piccoli pazienti del Brotzu: "Accanto a chi affronta ogni giorno una partita più dura"
I Cagliari Fan Club, nella giornata di ieri, sono stati protagonisti di una bella iniziativa di solidarietà, come comunicato dagli stessi attraverso i propri canali social. "Oggi il nostro tifo ha lasciato la Curva Sud per entrare nei corridoi del Brotzu - si legge nel comunicato -. In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, abbiamo scelto di esserci davvero. Non sugli spalti, ma accanto a chi affronta ogni giorno una partita più dura. Insieme al Cagliari Calcio, a una rappresentanza dell’Under 18, ad Alessandro Camba e Beppe Tomasini dell’Associazione Ex Rossoblù, abbiamo fatto visita ai giovani pazienti del reparto di Pediatria e Chirurgia Pediatrica del Brotzu. Abbiamo portato qualche gadget, qualche sorriso, qualche parola di conforto.
Siamo tornati indietro con molto di più: tanti sorrisi e sguardi forti, coraggiosi, pieni di vita, anche nella fragilità. Perché il calcio non è solo novanta minuti. È solidarietà, presenza, responsabilità verso chi lotta ogni giorno lontano dai riflettori. Un grazie speciale all’infermiera referente Mirella Locci e al Direttore della Struttura di Pediatria del Brotzu, Giuseppe Masnata, per l’accoglienza e la sensibilità. Grazie al Cagliari Calcio, nelle persone di Giorgia Argiolas ed Elisabetta Scorcu, per aver reso possibile questa giornata. Un grazie sincero anche ai ragazzi dell’Under 18 e al loro staff tecnico, per la disponibilità, l’umanità e l’esempio che hanno dato: perché essere parte del Cagliari significa essere esempio, dentro e fuori dal campo".