La Serie A celebra i 34 giocatori della lega a segno nella sosta, ma si dimentica Mina

La Serie A celebra i 34 giocatori della lega a segno nella sosta, ma si dimentica MinaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 18:45News
di Maria Laura Scifo

Attraverso un comunicato pubblicato sui propri canali ufficiali, la Lega Serie A ha celebrato tutti i calciatori del massimo campionato italiano andati a segno in questa sosta per le Nazionali. Un piccolo errore di distrazione però gli ha fatto dimenticare Yerry Mina, che la notte scorsa è stato protagonista con la maglia della Colombia nel match vinto contro il Venezuela per 3-6, in cui ha segnato al 10' il gol del momentaneo 1-1. Di seguito il comunicato della Lega Serie A:

La squadra che ha raccolto di più da questa pausa è stata la Fiorentina: sono 7 i gol segnati dai viola, divisi tra le triplette di Kean e Dzeko nelle quattro partite giocate e la marcatura di Gudmundsson nel 5-0 dell’Islanda contro l’Azerbajgian.

Poi c’è l’Inter: gol alla prima e poi autorete (che non contiamo) alla seconda per Bastoni. Immancabile la firma di Lautaro contro il Venezuela nella vittoria dell’Argentina per 3-0 e quella di Dumfries nell’1-1 tra Olanda e Polonia. E, in attesa di vederlo in nerazzurro, torna dalla nazionale con un gol anche Akanji, che segna nella vittoria della Svizzera per 4-0 contro il Kosovo.

La Juventus si gode l’ottimo momento dei suoi attaccanti anche in nazionale: Jonathan David apre le marcature nella vittoria del Canada contro la Romania, partita amichevole in preparazione al mondiale che i canadesi vivranno da padroni di casa, Dusan Vlahovic, regala 3 punti alla Serbia con il gol decisivo contro la Lettonia.

Napoli ha già apprezzato la qualità che non ha bisogno di presentazioni di De Bruyne, che col Belgio segna tre volte nelle due sfide non impossibili contro Lichtenstein e Kazakistan. A segno anche Politano, prezioso con il suo gol per la nazionale azzurra nella pazza notte contro Israele. Bene anche Elmas, che segna un bellissimo gol contro il Lichtenstein, poi registrato come autogol di Buchel. Anche Hojlund scalda il motore, con una rete nella vittoria della Danimarca per 3-0 contro la Grecia. E aggiungiamo all’elenco anche Marianucci, decisivo per l’1-0 dell’Under azzurra contro la Macedonia del Nord.

Nota di merito a Evan Ferguson della Roma: due gol per lui con la maglia dell’Irlanda, prima nel pari contro l’Ungheria, poi nella sconfitta contro l’Armenia.

In giro per il mondo e per la Serie A, tanti altri gol: Lassana Coulibaly del Lecce in rete nel 3-0 del Mali contro le Isole Comore. Santi Gimenez regala il 2-2 nell’amichevole del suo Messico contro la Corea del Sud. Nzola firma nel 3-1 dell’Angola contro le Mauritius. 

il tour mondiale prosegue con Fadera, appena passato al Sassuolo, va in gol nella vittoria del Gambia contro il Burundi. Festa in casa neroverde anche per Lipani, che segna il gol del pari nella vittoria dell’Under 21 azzurra contro il Montenegro.

Bottino corposo anche in casa Torino: gol per Che Adams nella vittoria della Scozia in Bielorussia. Poi Asllani, che con il suo rigore porta 3 punti all’Albania contro la Lettonia. Solo un punto ma due gol per Gineitis, che segna nella sconfitta contro l’Olanda e nel perfido 1-1 contro Malta.

Triplo sorriso in casa Udinese: Lovric apre le danze nel 2-2 contro la Svezia per la sua Slovenia, poi c’è il nome di Bayo per la vittoria per 1-0 della Costa d’Avorio contro il Burundi e una gioia anche da Iker Bravo che, con l’Under 21 spagnola, segna contro il Montenegro.

Una bella carrellata di gol da ogni angolo del mondo per ricominciare al meglio un settembre di Serie A Enilive che si preannuncia entusiasmante.