Massimiliano Esposito: "Genoa, Parma e Cagliari non saranno gare facili per il Napoli"

Massimiliano Esposito ha parlato ai microfoni di News.superscommesse.it e si è soffermato sul cammino del Napoli in vista del finale di stagione, compresa la gara contro il Cagliari. Queste le sue parole:
Tre sono le giornate che mancano alle fine del campionato, come anche le lunghezze di vantaggio del Napoli sull'Inter. Genoa in casa, poi la trasferta di Parma, infine il Cagliari al 'Diego Armando Maradona'. È ancora tempo di fare grandi scongiuri o c'è soltanto da attendere il conto alla rovescia per il quarto scudetto del club partenopeo?
Quelle che restano sono tutte da giocare e di gare facili non ce ne sono. Può essere una cosa ovvia, ma è bene ricordare che nulla è da dare per scontato nel calcio. Sono tre appuntamenti molto importanti per il Napoli, non c'è dubbio. Arrivano squadre che, almeno sulla carta, possono essere superate, ma resta sempre il campo a dire la verità. Ognuna ha da raggiungere i propri obiettivi ed è in grado di creare serie difficoltà; del resto, è stata proprio l'ultima gara di Lecce la testimonianza di quanto sia difficile vincere, anche contro una cosiddetta piccola che deve salvarsi.
Il Napoli, a differenza di qualche settimana fa, si ritrova a essere artefice del proprio destino. Dovrà tirare fuori tutte le forze che restano per consolidare questi tre punti di vantaggio o, quantomeno, averne uno in più della sua diretta rivale all'ultima giornata, perché l'Inter, al di là del periodo delicato che ha attraversato, potrebbe avere una reazione d'impeto con la qualità di cui dispone; ha avuto un mese di aprile molto dispendioso, con gli impegni di campionato e Champions l'uno dietro l'altro, oltre alle semifinali di Coppa Italia contro il Milan; però, questa eccezionale impresa contro il Barcellona, seppure con un dispendio notevole di energie, creerà un entusiasmo così contagioso che porterà la squadra a spingere al massimo anche in ottica scudetto, pur sapendo che non dipenderà soltanto dai suoi risultati. A maggior ragione, per la vittoria del campionato resta tutto nelle mani del Napoli.
Poi, non bisogna dimenticare che Conte sta affrontando degli ostacoli non da poco per via degli infortuni occorsi; ci sono state e ci sono tuttora delle assenze importanti, una su tutte è quella di Buongiorno; anche la mancanza di Neres si sta facendo sentire e spero che potrà farcela a recuperare per le ultime due giornate, se proprio contro il Genoa non dovesse essere in condizione; quindi, ecco, ci può essere un po' di paura per via di imprevisti del genere, ma è anche vero che in panchina c'è un allenatore espertissimo, uno che sa cosa vuol dire vincere e, soprattutto, come si fa a superare certe difficoltà. Antonio (Conte, ndr) ha dimostrato in tutto l'arco del campionato, ancora una volta, di quanto sia bravissimo nel gestire molto bene tutte le situazioni che si vengono a creare. Nessuno può mettere in discussione le sue qualità.