TGR Sardegna - Cagliari, i cambi hanno inciso sulla capacità di determinare da parte dei rossoblù

TGR Sardegna - Cagliari, i cambi hanno inciso sulla capacità di determinare da parte dei rossoblùTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Luca Di Leonardo TuttoCagliari
Oggi alle 13:30News
di Paola Pascalis

La redazione del TGR Sardegna ha analizzato così il successo del Cagliari in Coppa Italia: "Con l’affermazione di ieri sera sul Frosinone nei sedicesimi di Coppa Italia, il Cagliari ha ottenuto la terza vittoria consecutiva, dopo quelle in campionato su Parma e Lecce. Grande soddisfazione per gli undicimila sugli spalti della Domus, che però a fine primo tempo non erano affatto convinti della prestazione della squadra. L’undici scelto per l’occasione da mister Pisacane, composto quasi interamente dalle seconde linee, per i primi quarantacinque minuti non è sempre riuscito ad esprimersi sul livello dei titolari e così dopo il vantaggio immediato ottenuto con il rigore trasformato da Gaetano, non è riuscito a concretizzare le successive chance e anzi ha subito il ritorno degli avversari fino al gol del pareggio. I cambi ad inizio ripresa hanno inciso sulla capacità di determinare da parte dei rossoblù.

Deiola, al posto di Rog -alla prima presenza ufficiale in stagione- e Felici -la chiave per il passaggio dal 4-3-1-2 al 4-2-3-1- hanno dato l’uno maggior equilibrio e l’altro lo spunto che mancava, tanto che nella seconda parte di gara il Cagliari non ha rischiato più nulla ed è andato a segno per tre volte. Protagonista è stato l’esterno romano, decisamente imprendibile sulla fascia sinistra, dove con strappi e dribbling si è procurato le occasioni per l’assist (il secondo a Borrelli ha consentito all’ex di giornata di segnare il primo gol in rossoblù) e per cercare la conclusione (quella sull’imbucata di Idrissi ha fruttato la terza marcatura e di fatto ha chiuso la gara). Nel finale Pisacane ha concesso qualche minuto a Esposito (fino ad allora in panchina con gli altri big) e l’attaccante ha risposto partecipando alla triangolazione in area con Cavuoti, che ha permesso all’esterno di fissare il risultato sul definitivo 4-1".