Vittoria Sanna: "Sottil ritrova Di Francesco, lo stesso tecnico che escluse Pisacane"

Vittoria Sanna: "Sottil ritrova Di Francesco, lo stesso tecnico che escluse Pisacane"
Oggi alle 11:15News
di Giorgia Zuddas

Il giornalista Vittorio Sanna, quest'oggi, nel suo ultimo video caricato su YouTube, ha fatto il punto della situazione in casa Lecce, analizzando le principali cessioni, i volti nuovi e lo stato attuale della squadra allenata da Eusebio Di Francesco

"Tre cessioni importanti, di altissimo valore, per il Lecce: quella di Krstović, passato all'Atalanta per 25 milioni; Federico Baschirotto, che a sua volta ha lasciato la città del Salento per andare alla Cremonese; e Pablo Rodriguez, che è andato al Lech Poznan. Sono almeno tre giocatori importanti quelli che sono partiti. Non abbiamo nemmeno sommato Ante Rebić, ma anche lui, la sua parte nello scorso campionato, l'ha fatta. Tra gli acquisti, Camarda dal Milan: giovane, punta centrale, l'ennesima scommessa. Dal Lecce sono passati anche Piccoli, Sibert - difensore centrale -, Sottil, e poi Štulić e Christ-Owen Kouassi. Sono giocatori che hanno dimostrato il loro valore. Riccardo Sottil è un ex rossoblù: è passato anche dal Cagliari, curiosamente nel periodo in cui l'allenatore era lo stesso di adesso, Di Francesco. Di Francesco che, lo ricordiamo, aveva escluso dalla rosa Fabio Pisacane, non ritenendolo adatto al ruolo per quel campionato. Sarà un confronto nel confronto, questo, tra l'ex tecnico del Cagliari, Di Francesco, e l'attuale che allora era un calciatore.

La formazione del Lecce gioca tendenzialmente con Falcone, che è il capitano oltre che il portiere titolare. Difesa a quattro, con Kouassi terzino destro, Gaspar e Siebert coppia centrale, e Gallo a sinistra — una conferma, così come lo sono anche i centrocampisti Ramadani e Coulibaly, a cui si è aggiunto Álex Sala. Poi, come detto, Sottil fa da spalla a Tete Morente e Štulić, altro giocatore arrivato in questa sessione di mercato. Arriva per la precisione dal Royale Charleroi Sporting Club e il suo cartellino è costato 5 milioni. In attacco, oltre a Štulić e Camarda, ci sono diverse conferme. L'altro nuovo arrivo è proprio Alex Sala, giocatore spagnolo - non tragga in inganno il cognome italiano - che è andato a completare il centrocampo. Gli acquisti si completano con Youssef Maleh, che per ora non si è ancora visto: rientra dal prestito all'Empoli. Come detto, Kouassi arriva dal Stade Lavallois, è un giocatore di origine nigeriana con passaporto anche spagnolo. Altro arrivo: Corrie Ndaba, anche lui con doppio passaporto, per la precisione irlandese e ghanese. E poi, a livello di difensori centrali, c’è Jamil Siebert: è il giocatore più esperto, chiamato a prendere il posto di Baschirotto. È costato parecchio — 5 milioni e mezzo — e arriva dalla Germania, più precisamente dal Fortuna Düsseldorf. Insomma, una squadra rimessa insieme, che però appare un po’ più debole rispetto al passato".