Vittorio Sanna: “Il Cagliari ha acquistato Borrelli, un giocatore giovane e con grandi ambizioni”

Vittorio Sanna, sul suo canale YouTube, ha commentato l’ultimo acquisto del Cagliari, Gennaro Borrelli, soffermandosi su tecnica, ambizioni e potenziale del calciatore. Ecco le sue parole, riportate in sintesi da TuttoCagliari.net: "È la tecnica a contraddistinguerlo: uno di quei giocatori che si dice possano rendere meglio in Serie A che in Serie B. E questa sarà la sua prova con il Cagliari. In A, infatti, Borrelli ha giocato sì una partita – ha già esordito col Frosinone – ma dopo quell’unica apparizione è stato ceduto. Di fatto, quindi, non ha mai avuto l’occasione di giocare davvero nella massima serie. Ci sono molti attaccanti le cui caratteristiche si adattano meglio a un campionato piuttosto che a un altro. Osservandolo, la sensazione è che Borrelli sia più adatto alla Serie A, anche grazie alla sua preparazione tecnica, rispetto alla Serie B, dove gli spazi si chiudono e l’aggressività aumenta. In cadetteria, il gioco è più fisico e questo incide sul rendimento. È anche per questo che, negli ultimi due anni a Brescia, ha realizzato 15 reti in 62 partite: non tantissime, ma un bottino simile a quello con cui arrivò Piccoli al Cagliari.
Piccoli, però, aveva già qualche esperienza nella massima serie, e quindi portava con sé più certezze. In questo momento il Cagliari ha tre attaccanti con caratteristiche simili, incluso Pavoletti. (...) Lui è ormai una sorta di team manager interno: potrà dare il suo contributo, ma nei limiti dei minuti che il suo fisico gli consente oggi, visto che le sue potenzialità non sono più quelle del passato. Di certo il Cagliari ha acquistato un altro giocatore importante, giovane, con grandi ambizioni. Il fatto stesso che Borrelli non abbia ancora un passato in Serie A è un tratto comune a molti calciatori rossoblù: la fame di arrivare, la voglia di dimostrare. Ieri la squadra si è ritrovata per il raduno, e anche Borrelli è arrivato nel pomeriggio. Un gruppo che mostra grande freschezza ed entusiasmo. Tutti i giocatori sembrano molto motivati, lontani dall’atteggiamento di chi si sente già arrivato e si adagia nel comfort".