Cagliari incerottato contro il Lecce: out Cossu e Pinilla, dubbio Agostini

Con il desolante spettacolo di un Sant’Elia per l’ennesima volta in parte inagibile, Cagliari e Lecce daranno vita questo pomeriggio a un incontro nel quale i rossoblù partono con i favori del pronostico. Nel caso in cui pervenissero al successo, gli uomini di Ballardini distanzierebbero di tredici punti la terzultima in classifica (proprio il Lecce), chiudendo di fatto il discorso salvezza con parecchie giornate d’anticipo.
Ma guai a sottovalutare un Lecce che ha invertito il trend negativo con la successione in panchina tra Di Francesco e Cosmi. Il tecnico umbro ha saputo dare concretezza a un manipolo di giocatori, per lo più giovani, che già garantivano un buon gioco. Ora la salvezza virtuale dista soli due punti, ragion per cui i salentini cercheranno di non tornare a mani vuote dalla trasferta sarda. E lo faranno affidandosi ai lampi del duo colombiano Cuadrado e Muriel, e all’esperienza e alla tecnica di David Di Michele.
In casa Cagliari l’infermeria continua a essere piena. Alle già note assenze di Eriksson, Sampaio ed El Kabir, si sono aggiunti i guai che priveranno Ballardini dei servigi di Cossu e Pinilla. Sarà Larrivey a caricarsi il peso dell’attacco, coadiuvato da Thiago Ribeiro e Ibarbo. E in panchina dovrebbe esserci Nenè, la cui lunga convalescenza dopo l’infortunio di Cesena sembra ormai conclusa. Ad aggiungere guai a guai, nella seduta di rifinitura si è fermato pure Alessandro Agostini, ferito in un tackle piuttosto vigoroso: non dovesse farcela, spazio a Lorenzo Ariaudo sulla corsia mancina, con il baby Murru in panchina.
Queste le probabili formazioni:
CAGLIARI
(4-3-1-2): 1 Agazzi; 14 Pisano, 21 Canini, 13 Astori, 31 Agostini; 27 Dessena, 5 Conti, 4 Nainggolan; 19 Thiago Ribeiro; 23 Ibarbo, 9 Larrivey. (25 Avramov, 2 Gozzi, 3 Ariaudo, 24 Perico, 20 Ekdal, 32 Ceppelini, 18 Nenè). All.: Ballardini.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Agostini, Agazzi.
Indisponibili: El Kabir, Eriksson, Cossu, Pinilla, Rui Sampaio.
LECCE
(3-5-2): 81 Benassi; 40 Tomovic, 80 Carrozzieri, 13 Miglionico; 7 Cuadrado, 82 Delvecchio, 18 Giacomazzi, 91 Bertolacci, 28 Brivio; 24 Muriel, 17 Di Michele. (27 Julio Sergio, 5 Esposito, 3 Di Matteo, 6 Giandonato, 22 Piatti, 10 Bojinov, 9 Corvia). All.: Cosmi.
Squalificati: Obodo, Blasi.
Diffidati: Corvia, Tomovic, Esposito.
Indisponibili: Grossmuller, Oddo.
Arbitro: Rocchi di Firenze.