Esclusiva TC - Davide Di Gennaro: "Bisogna fare le congratulazioni a Fabio Pisacane: il suo nuovo Cagliari sa stare benissimo in campo e non perde mai la bussola. Col Bologna dopo la sosta sarà una sfida complicatissima, ma..."

Davide Di Gennaro, doppio ex di Cagliari e Bologna, è intervenuto ai microfoni di Tuttocagliari.net per anticipare contenuti e leitmotiv della sfida in programma tra undici giorni all’Unipol Domus tra le due compagini rossoblù.
Davide, Cagliari e Bologna arriveranno allo scontro diretto, previsto per la prossima giornata di campionato, dopo aver ottenuto rispettivamente un soffertissimo pareggio a Udine e una vittoria eclatante in casa contro il Pisa. Che gara sarà il “derby” rossoblù?
“Innanzitutto è doveroso fare le congratulazioni a Fabio Pisacane: il suo Cagliari è partito molto forte, nonostante un calendario in salita, dimostrando di avere delle ottime qualità e di saper stare bene in campo. Per quanto riguarda la partita contro il Bologna, c’è da dire che i felsinei negli ultimi anni si sono stabilmente assestati nella parte sinistra della classifica, in zona coppe europee. Prevedo un match complicato per il Cagliari, che però ha tutti i mezzi per creare più di un grattacapo agli emiliani.”
La sensazione è che il rendimento esterno dell’undici di Italiano, in questo scorcio iniziale di stagione, non sia all’altezza delle prestazioni offerte quando la squadra gioca al Dall’Ara. Da cosa può dipendere?
“Magari dal fatto che i bolognesi disputano tante partite ravvicinate, tra campionato ed Europa League. Non è semplice restare sempre freschi e brillanti giocando ogni tre giorni, soprattutto quando vai in trasferta. Però è anche vero che ormai Orsolini e compagni si stanno abituando a questi ritmi… Certo, ogni tanto possono concedere qualcosa agli avversari sul piano fisico, ma restano una gran bella compagine allenata, tra l’altro, da un tecnico fantastico come Vincenzo Italiano.”
Provi a mettersi nei panni di Fabio Pisacane: come imposterebbe la partita dell’Unipol Domus? Il Cagliari affronterà un avversario molto forte in mezzo al campo e abile nel palleggio.
“In base alle caratteristiche dell’avversario Fabio saprà certamente schierare la migliore formazione possibile. La cosa più importante comunque è che fino a oggi il Cagliari non ha mai perso la bussola: per una squadra che deve salvarsi è fondamentale mantenere i giusti equilibri ed essere sempre ben presente in campo durante tutti i novanta minuti. Specialmente nei momenti difficili, che ad esempio a Udine non sono mancati: un po’ le parate di Caprile e un po’ lo spirito dei rossoblù hanno consentito di portare via un punto dal Bluenergy Stadium. E per le pericolanti i punti conquistati in trasferta valgono doppio.”