Il doppio ex Selvaggi controcorrente: "Il Cagliari ha ampiamente meritato il pareggio contro l'Udinese"

L'ex attaccante di Cagliari e Udinese, Franco Selvaggi, è tornato sulla sfida del Bluenergy Stadium in un'intervista concessa al Messaggero Veneto. TuttoCagliari.net ha sintetizzato le sue parole: "Dopo quello che ho visto è meglio sdrammatizzare e dire che se ci fosse un festival del gol mangiato l’Udinese lo avrebbe già vinto a mani basse - spiega -. Gioco troppo lento in fase di costruzione e poco coinvolgente in attacco. Indubbiamente il risultato è stato determinato dai due errori, ma guardando alle prestazioni il Cagliari si è ampiamente meritato il pareggio arrivato al termine di una partita molto tirata. Le due occasioni alla fine sono state colossali, e siamo tutti d’accordo nel riconoscerlo, ma sono state anche figlie di altrettanti svarioni rossoblù, così come il gol del pareggio di Kabasele. Era più semplice segnare il gol di Zaniolo o quello di Bayo? Entrambi erano facili da fare e quindi resteranno due errori incredibili, ma con una matrice differente. Rivedendoli, credo che Zaniolo abbia peccato in superficialità per la troppa convinzione di metterla dentro, mentre Bayo è arrivato male con l’appoggio e invece di usare il destro avrebbe dovuto calciare di sinistro. Comunque, in carriera ne ho visti di errori simili, e uno anche peggiore dal mio ex compagno Pierino Prati che a Roma sbagliò un gol con i piedi sulla linea di porta. Insomma, ci può stare anche se sono errori che poi ti lavorano dentro".
Sulle parole di Runjaic: "L'allenatore bianconero si è detto soddisfatto della prestazione, specie della reazione allo svantaggio? Non entro nella sua disamina, ma sinceramente l’Udinese poteva e doveva fare meglio. Runjaic può essere contento della reazione, ma non credo possa recriminare sulle occasioni perché a mio avviso il Cagliari ha ampiamente meritato il pareggio".
Sulla prestazione dei fiulani: "Sotto quali aspetti del gioco l’Udinese non mi ha convinto? La lentezza della circolazione del pallone da dietro. In avvio di manovra bisogna accelerare maggiormente e cercare di essere più reattivi. Per esempio, l’Udinese che ha vinto a Milano con l’Inter è stata perfetta, e pur essendo pressata dai nerazzurri faceva uscire prima il pallone dalla linea arretrata. Poi va pure detto che ogni partita ha la sua storia e che il Cagliari è stato bravo a compattarsi, ma c’è poca fluidità".