Inter-Cagliari, le pagelle

Inter-Cagliari, le pagelleTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca
domenica 7 febbraio 2010, 17:07Primo piano
di Niccolò Schirru

Agazzi 5,5 - Qualche discreta uscita, e tre gol raccolti dal sacco sui quali ha poche responsabilità. Forse sulla prima rete di Pandev avrebbe potuto uscire meglio sui piedi del macedone.

Dessena 5 - Sfortunato in occasione del primo gol, con il primo dei due rimpalli che favoriscono Pandev, sbaglia invece in occasione del terzo, quando non chiude la diagonale come dovrebbe e favorisce così la comoda conclusione di Milito. Generoso in fase di spinta e di contenimento, non commette altri errori, ma pesa, anche suo malgrado, sul risultato finale.

Canini 5 - Anche il centrale rossoblù pesa in maniera importante sul risultato finale. Serve involontariamente l'assist a Pandev, poi dimentica Samuel sul calcio piazzato da cui l'argentino metterà a segno il raddoppio. Diversi lanci fuori misura, quando si riprende il risultato è già ampiamente compromesso.

Astori 6,5 - Nonostante i tre gol subiti gioca una bella partita sugli attaccanti nerazzurri difficilissimi da marcare. Fa quel che può, e non ha responsabilità sulle reti subite.

Agostini 5,5 - Meno brillante del solito, soffre un pò la velocità di Eto'o e Maicon, senza però abbassare mai la testa.

Biondini 5,5 - Qualche buona apertura e alcuni spunti di pressing che provano a dare una scossa alla squadra. Ma ci si aspettava di più. (dal 56' Barone 5 - Non coglie l'occasione. La partita, virtualmente chiusa, non lo aiuta, ma potrebbe fare di più. Manca di cattiveria).

Conti 6 - Discreta prova per il capitano del Cagliari, che sa chiudere la manovra offensiva avversaria e sa far giocare la squadra. Il Cagliari, al di là del risultato, costruisce. Conti fa quanto può, chiuso spesso da Pandev ed Eto'o che per indicazione di Mourinho stanno sempre sui suoi passi.

Lazzari 6 - Sbagli qualcosa, ma è la logica conseguenza ai tanti, tantissimi palloni che gioca. Fa il suo, con meno precisione del solito, ma con la solita voglia di stupire.

Jeda 6 - Fa la grande giocata, e poi sbaglia l'ultimo tocco. Questo il motivo comune della partita di Jeda. Non dispiace nel complesso, ma con un passivo di 3-0 è difficile avere una più alta considerazione della sua prestazione. (dall'85' Nainggolan s.v. - Dieci minuti per bagnare l'esordio in Serie A. Ci saranno altre e più probanti occasioni per vederlo all'opera).

Nenè 5,5 - Nel primo tempo è l'attaccante rossoblù che si muove di più. Samuel e Cordoba lo prendono a sportellate, lui cerca spazi da aggredire. Julio Cesar compie il miracolo sul sinistro al volo che avrebbe riaperto la partita. (dal 60' Larrivey 5 - Non sfrutta le poche occasioni che gli capitano. Non si fa preferire ai compagni di reparto).

Matri 5,5 - Statico nel primo tempo, più mobile nella ripresa. Segna un bel gol, ingiustamente annullato, e prova più volte nella ripresa ad accorciare le distanze.

Allegri 6 - Stavolta vince Mourinho. La formazione iniziale, molto aggressiva e offensiva sulla carta, và in difficoltà sopratutto a causa degli episodi. Il Cagliari gioca la palla, l'Inter punge in ripartenza. Due carambole valgono l'uno a zero di Pandev, una dormita di Canini chiude la partita. Se poi ci si mette la terna arbitrale ad annullare il validissimo gol dell'1-2 che avrebbe riaperto i giochi, bè, allora tanto vale incassare la sconfitta, rimboccarsi le maniche, e pensare a Bari e Parma. La squadra non rinuncia mai a giocare, questo è il punto di partenza per ricostruire una striscia di imbattibilità fermatasi oggi a sei risultati utili consecutivi. Col senno di poi, Marzoratti avrebbe potuto garantire più attenzione difensiva rispetto a Dessena.

Inter - Julio Cesar 6,5; Maicon 6,5, Cordoba 6,5, Samuel 7, Santon 6,5; Zanetti 6,5, Cambiasso 6,5, Motta 5,5; Eto'o 6,5, Milito 7, Pandev 7,5. All. Mourinho 7.