Sampdoria-Cagliari, le pagelle

Sampdoria-Cagliari, le pagelleTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca
mercoledì 2 febbraio 2011, 22:40Primo piano
di Niccolò Schirru

Agazzi 7 - Un uscita perfetta su Biabiany, un'altra kamikaze in cui rimedia un brutto colpo alla testa che lo costringe ad uscire. Comunque decisivo. (dal 54' Pelizzoli s.v. - Riassaggia il sapore della Serie A, toccando un solo pallone in uscita. Contro la Juventus potrebbe toccare a lui).

Perico 6 - Nella grande serata di Genova è forse il rossoblù che palesa le indecisioni maggiori. La paura di Guberti non lo fa avanzare, e Donadoni si arrabbia.

Canini 7 - Grande prestazione del centrale bresciano. Stavolta gli perdoniamo anche i rilanci sbilenchi. Quando gioca così, gli avversari faticano a superarlo.

Astori 7 - Maccarone, Biabiany e Macheda sono costretti a girargli alla larga, non fa toccare palla a nessuno.

Ariaudo 7 - Ripaga la società per il riscatto del cartellino con una prestazione precisa in difesa e audace in attacco.

Biondini 7 - Cuore e personalità da vendere. Recupera tanti palloni e ne regala di preziosi ai compagni. Superbo.

Conti 7 - Lectio magistralis del Professor Conti dinnanzi al nazionale Palombo. Accorcia, tampona, fa ripartire la squadra, dirige il gioco rossoblù e fornisce assist importanti. Il leader della squadra.

Nainggolan 7,5 - Cellino non sta nella pelle quando vede il coniglio che il forte centrocampista belga tira fuori dal cilindro in occasione del gol vittoria. Non solo gran tiro, ma sopratutto una grande giocata in mezzo a tre blucerchiati. La rete lo ringalluzzisce, tanto da farlo apparire a tratti di un altro pianeta rispetto agli altri ventuno in campo. Sentito ringraziamento al signor Peruzzo per l'espulsione risparmiata.

Cossu 6,5 - Pressa come un dannato, regala due assist importanti non capitalizzati dai compagni, ma non riesce a tramutare in rete un cioccolatino gentilmente offerto dall'incontenibile Nainggolan.

Lazzari 6 - Meglio rispetto alla partita contro il Bari. Fallisce due gol di cui uno facile facile, ma mette in mostra parte del suo infinito repertorio. Sta riprendendo il ritmo partita, quando sarà apposto si rivelerà il grande acquisto invernale del Cagliari. (dal 72' Missiroli 6,5 - Entra subito in partita e sopratutto nello spirito della squadra. Pressa, rilancia, tenta la giocata importante. Dopo Nainggolan, potrebbe essere il nuovo talento scovato da Cellino nella serie cadetta).

Acquafresca 6,5 - Partita di sofferenza, a lottare con Martinez e Volta e aprire varchi ai compagni. Non sbaglia niente e mostra tutto il suo attaccamento alla maglia e la sua generosità. (dall'81' Nenè 5 - Miguel, che combini? D'accordo, sul gol fallito c'è lo zampino prodigioso di Curci. Ma il retropassaggio finale che per poco non costava il pareggio della Samp è da censura. Con la cessione di Matri ha la strada spianata per mostrare di che pasta è fatto).

Donadoni 7,5 - Che gagliardo questo Cagliari! Complessivamente gli avversari tengono il pallino del gioco per una mezz'ora, i rossoblù rispondono con sessanta minuti si intensità e qualità, fallendo i colpi del ko che avrebbero evitato un finale meno ansioso. Azzecca la formula dei due trequartisti, azzecca anche la scelta di Acquafresca, con un Nenè in condizioni non ottimali. E' il suo Cagliari, una perfetta sintesi tra la squadra che fu di Ballardini e quella di Allegri.

Sampdoria (4-4-2) - Curci 6,5; Zauri 5,5, Volta 5,5, Martinez 6,5, Ziegler 5,5; Mannini 5 (dal 64' Macheda 4,5), Palombo 6, Poli 5, Guberti 6 (dall'85' Koman s.v.); Maccarone 5 (dal 74' Dessena 5,5), Biabiany 5,5. All. Di Carlo 5.