Striscia al Sant'Elia e dal sindaco. I tifosi: "L'incontro è andato bene"

18.14 - TuttoCagliari.net ha aperto i suoi microfoni a Roberta Spada, fondatrice del gruppo "Dateci uno stadio nuovo" per fare una panoramica sull'incontro avuto con Striscia la Notizia.
Ciao Roberta, sei la fondatrice del gruppo "Dateci uno stadio nuovo". Presentati e spiegaci cosa ti ha spinto a intraprendere questa iniziativa.
Ciao sono una semplice tifosa, come tanti altri. Vedere la nostra squadra giocare in uno stadio così è avvilente. Io sono abbonata ma non do tutti i torti a chi dice che in uno stadio in queste condizioni preferisce non andare. A parte i disagi che possiamo avere noi tifosi durante le partite, penso che il problema sia per la squadra. Non si possono avere obiettivi importanti e di conseguenza i giocatori considerati più forti vengono venduti a squadre che possono offrire palcoscenici migliori del nostro.
Com'è andato l'incontro con la redazione di Striscia la Notizia? Secondo te è servito a qualcosa?
L'incontro con Striscia la Notizia è andato bene. Si sono presentati circa un centinaio di tifosi. C'era anche chi veniva da lontano: Carbonia, Iglesias e anche una coppia di signori da Varese che erano qui in vacanza. Lui sardo e tifoso del Cagliari,ha deciso insieme alla moglie di sposare la nostra causa. Noi non abbiamo la presunzione di risolvere la situazione, ma pensiamo che sia un nostro dovere manifestare il disagio e questi sono i mezzi che abbiamo per farci sentire.
Quali sono le vostre prossime iniziative?
Ora ci stiamo iniziando a muovere per una raccolta firme e metteremo anche degli altri striscioni allo stadio.
Domanda diretta: secondo te vedremo mai lo stadio nuovo per il Cagliari?
Io credo di sì. Anche perché il Sant'Elia senza una vera ristrutturazione non penso possa avere lunga vita, quindi chi di dovere dovrà trovare una soluzione.
Tu sei stata la fondatrice del gruppo, ma con te hanno collaborato anche altre persone. A chi dobbiamo dire grazie per questa vostra iniziativa?
Sì io lo dico sempre: ho solo premuto il tasto "crea gruppo" dopo aver riscontrato i malumori nelle diverse pagine che si occupano del Cagliari su Facebook. Ci sono persone che hanno offerto la loro disponibilità fin da subito: Simona Cucchedda Massimo Cocco e Cristian Congiu che si sono occupati anche degli striscioni che avete visto sabato scorso allo stadio. Poi Marco Piras, Federica Collu e Danilo Cadoni, che anche se da lontano, stanno dando comunque un grande aiuto. Vorrei precisare che il gruppo è semplicemente pro stadio. A noi non interessa dare colpe a nessuna delle parti in causa. Noi alla costruzione dello stadio nuovo ci crediamo e siamo pronti ad andare avanti finché non l'impianto non verrò realizzato.
Si è da poco concluso l'incontro tra la redazione di Striscia la Notizia e i tifosi del Cagliari presso la stadio Sant'Elia. La nota trasmissione tv è stata contattata da un gruppo di tifosi, che su FB ("Dateci uno stadio nuovo" il nome del gruppo)si sono riuniti per protestare e chiedere un nuovo stadio per il Cagliari. Un incontro positivo che ha visto la partecipazione di un centinaio di tifosi, tutti rigorosamente con la sciarpa rossoblù al collo. Il coro "Vogliamo lo stadio nuovo" a fare da colonna sonora dell'incontro e una protesta civile e pacifica che è destinata a continuare. Presenti anche i vertici del Cagliari Supporters, associazione che riunisce i club dei tifosi di tutta la Sardegna. Striscia e il suo inviato Cristian Cocco, oltre al servizio girato allo stadio, si sono recati anche presso gli uffici del sindaco Massimo Zedda. Il primo cittadiano pare abbia ribadito la piena collaborazione già manifestata pochi giorni fa.
Il primo passo è stato fatto, con i tifosi che hanno organizzato anche una raccolta di firme.Ora tocca a chi di dovere fare quel passo in più. Il servizio registrato questo pomeriggio andrà in onda nei prossimi giorni, sperando serva a regalare una nuova casa al Cagliari e ai suoi tifosi. Sarebbe una vittoria per tutti.
*seguono aggiornamenti*