TESTA A TESTA - Caprile vs Butez, il duello tra portieri

TESTA A TESTA - Caprile vs Butez, il duello tra portieriTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:15Primo piano
di Luca Di Leonardo

In vista della sfida tra Como e Cagliari, uno dei duelli più interessanti si gioca lontano dalle aree avversarie: è quello tra i due portieri, Maxime Butez e Elia Caprile, entrambi protagonisti silenziosi ma determinanti nelle rispettive stagioni. Grazie ai dati raccolti da Footdata.net, è possibile tracciare un confronto dettagliato tra le performance dei due estremi difensori.

Presenze e minutaggio

Dal punto di vista delle presenze, Caprile è in vantaggio: ha giocato 20 partite per un totale di 1857 minuti, mentre Butez è sceso in campo 17 volte, accumulando 1608 minuti. Il portiere del Cagliari ha quindi garantito una continuità leggermente superiore, anche grazie a una maggiore stabilità nel ruolo.

Tiri e gol subiti
Analizzando i tiri subiti, Caprile ha dovuto fronteggiare 48 conclusioni, contro le 41 di Butez. Nonostante ciò, i gol subiti sono molto vicini: 20 per l’estremo difensore rossoblù, 18 per quello lariano. Questo dato suggerisce che Butez, pur avendo affrontato meno tiri, ha mantenuto una media leggermente migliore in termini di reti incassate.

Clean sheet
Per quanto riguarda i clean sheet, ovvero le partite concluse senza subire gol, Caprile è avanti con 7 gare a porta inviolata, mentre Butez lo segue con 5. Un dato che riflette anche la solidità difensiva complessiva delle due squadre, ma che conferma l’affidabilità di entrambi.

Uscite alte
Un altro indicatore interessante è quello delle uscite in presa alta, che misura la proattività del portiere nel gioco aereo. Qui Caprile si distingue con 40 uscite, contro le 34 di Butez. Il numero uno del Cagliari si conferma quindi più coinvolto nelle situazioni di gestione dell’area, soprattutto su cross e palle inattive.

In sintesi, Caprile e Butez si equivalgono in molte voci statistiche, ma mostrano caratteristiche differenti: il primo più continuo e coinvolto nel gioco aereo, il secondo più efficace nel rapporto tra tiri e gol subiti. Entrambi rappresentano certezze per i rispettivi allenatori