Tuttosport - Stadi Euro 2032, Cagliari e Palermo scalano posizioni. Udine candidata jolly, Gravina: "Impianto modello"

Tuttosport - Stadi Euro 2032, Cagliari e Palermo scalano posizioni. Udine candidata jolly, Gravina: "Impianto modello"TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 09:45Primo piano
di Redazione TuttoCagliari

"Gravina: «Stadio modello verso Euro 2032»", titola Tuttosport, che riporta le parole del presidente della Figc a margine della gara di Supercoppa Europea a Udine tra Psg e Tottenham. 

«Un modello, replicabile anche fuori da questa città e da questa regione. Giampaolo Pozzo ha avuto visione e lungimiranza: il fatto che il primo trofeo della nuova stagione sia stato assegnato a Udine è dovuto alla sua passione e alla sua visione"

Con queste parole Gabriele Gravina ha celebrato l’esempio di Udine.

Il presidente della FIGC, nel corso del suo intervento, ha ringraziato il sindaco De Toni, il governatore  Fedriga e la famiglia Pozzo, auspicando che l’evento possa essere "da stimolo per l’intero sistema calcistico italiano, chiamato a farsi trovare pronto per un’altra sfida importante come gli Europei"

Anche la UEFA, ha sottolineato Gravina, ha espresso apprezzamento per le infrastrutture e l’organizzazione friulana, indicandole come esempio di collaborazione virtuosa tra Federazione, club e istituzioni locali. Questo fa di Udine una “candidata jolly” per Euro 2032, pronta a subentrare qualora altre sedi dovessero incontrare difficoltà.

Entro luglio 2026 la FIGC dovrà indicare alla UEFA le cinque città italiane che, insieme alla Turchia, ospiteranno la manifestazione continentale. Torino, Roma e Firenze appaiono già certe della loro presenza, mentre per gli altri due slot la competizione è aperta: Milano e Napoli restano in bilico, mentre Cagliari e Palermo guadagnano terreno.

Al momento il Bluenergy Stadium non è incluso nella lista ufficiale per ragioni legate alla capienza, ma Gravina ha lasciato aperto uno spiraglio: grazie alla qualità progettuale e alla disponibilità dimostrata sia dall’Udinese che dalle istituzioni locali, basterebbero interventi mirati di adeguamento per renderlo idoneo alla competizione europea.