Cagliari, Bucarest, Firenze e Parma, La Repubblica: "Si muove il Bologna, quattro gare per superare il tabù delle trasferte"

"Si muove il Bologna, quattro gare per superare il tabù delle trasferte", è il titolo nella sezione sportiva dell'edizione bolognese de La Repubblica.
Ottobre si chiude con un calendario intenso per il Bologna, che si prepara a un vero e proprio tour de force lontano da casa. Con il rientro dei nazionali – Ferguson, Moro e Skorupski già in campo nella seduta di ieri, mentre Orsolini, Cambiaghi e Vitik sono attesi oggi – il gruppo rossoblù si appresta a ripartire subito per una serie di impegni ravvicinati che segneranno questa fase della stagione.
Dopo la trasferta di Cagliari di domenica, il Bologna sarà infatti impegnato in una lunga sequenza di quattro partite in due settimane: la gara di Europa League a Bucarest, il derby d’Appennino contro la Fiorentina e la sfida di Parma del 2 novembre. L’unica tappa casalinga in questo fitto programma sarà l’incontro infrasettimanale del 29 ottobre contro il Torino al Dall’Ara.
Un ciclo di partite decisivo per testare la condizione fisica e mentale della squadra, chiamata a confermare la crescita mostrata in casa anche lontano dal proprio pubblico. Finora, infatti, i rossoblù hanno raccolto nove dei dieci punti stagionali al Dall’Ara, mentre in trasferta il bottino è stato più magro: un solo punto, conquistato a Lecce, in una gara in cui la vittoria è sfumata solo nei minuti finali.
Le prestazioni esterne, come quelle opache viste all’Olimpico e al Meazza, hanno lasciato qualche rimpianto, ma ora il calendario offre avversari sulla carta meno proibitivi di Milan, Roma e Aston Villa. Un’occasione importante per invertire la rotta e migliorare il rendimento lontano da Bologna, passo necessario per consolidare ambizioni europee e dare continuità al buon avvio di stagione.