Corsport - Esame di tedesco per il nuovo Cagliari. Davanti tocca a Borrelli

Corsport - Esame di tedesco per il nuovo Cagliari. Davanti tocca a BorrelliTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Esame di tedesco per il nuovo Cagliari", titola il Corriere dello Sport. Altro test impegnativo dopo quello con il Galatasaray. Oggi sul campo dell’Hannover: Pisacane ripresenta il 4-3-3 e chiede ulteriori passi avanti. 

Il Cagliari è atteso oggi da una nuova prova sul piano internazionale: dopo il Galatasaray, tocca all’Hannover 96 testare la crescita della squadra guidata da Fabio Pisacane. Sul campo tedesco, alle 14:00, i rossoblù affronteranno i padroni di casa, noni classificati nell’ultima stagione di Bundesliga 2, la seconda divisione tedesca. L’amichevole rappresenta un ulteriore banco di prova per valutare i progressi della squadra, che dovrebbe partire nuovamente con il 4-3-3, già visto nei test precedenti.

La trasferta in Germania si svolge sotto la supervisione della dirigenza al completo, con il presidente Giulini, il direttore generale Melis e il direttore sportivo Angelozzi al seguito della squadra. Non sono invece presenti Yerry Mina, Gianluca Gaetano, Michael Folorunsho e Leonardo Pavoletti, rimasti ad Assemini per seguire programmi personalizzati.

Assenza forzata anche per il portiere Boris Radunovic, uscito dopo appena tre minuti della ripresa nell’amichevole contro il Galatasaray per un infortunio muscolare. Gli esami hanno evidenziato uno stiramento al polpaccio sinistro, che lo costringerà ai box per quattro settimane, con l’obiettivo di rientrare a ridosso del debutto ufficiale in campionato.

Le prime uscite stagionali, contro Ospitaletto (3-1) e Galatasaray (1-3), hanno lasciato segnali contrastanti. Se da un lato non sono mancati gli svarioni difensivi – giustificati in parte dalle assenze di Mina e di Luperto, impiegato solo nella ripresa a Linz – dall’altro il Cagliari ha mostrato un'identità coraggiosa, con una manovra verticale e un attacco vivace.

Protagonisti in avanti si sono dimostrati Luvumbo e Zortea, quest’ultimo efficace anche a sinistra, oltre alla solita generosità di Piccoli, sempre presente nel cuore dell’area. Per la sfida odierna è atteso dal primo minuto Borrelli, alternativa proprio a Piccoli, mentre Pisacane potrebbe confermare la struttura che in fase difensiva si trasforma in 5-4-1.

Tatticamente, però, si guarda già al futuro: il tecnico isolano immagina un 4-3-1-2 con Gaetano nelle vesti di trequartista a supporto di due punte. Tutto ruota attorno al pieno recupero dell’ex Napoli, che potrebbe diventare il fulcro creativo della squadra nel corso della stagione.