Messaggero Veneto - Cagliari, dalla Lega premio di 1,9 milioni per il 15° posto. Il dodicesimo dell'Udinese vale meno di tre milioni

Messaggero Veneto - Cagliari, dalla Lega premio di 1,9 milioni per il 15° posto. Il dodicesimo dell'Udinese vale meno di tre milioniTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 11:00Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Quella dodicesima posizione che vale meno di tre milioni". Così titola l'edizione odierna del Messaggero Veneto. 

L’Udinese, chiudendo la stagione al dodicesimo posto in classifica, ha incassato 2,8 milioni di euro dalla Lega Serie A. La somma arriva dalla suddivisione di una quota dei diritti televisivi, calcolata in base al posizionamento finale delle squadre. Questo segmento del montepremi complessivo – che vale circa 100 milioni di euro – tiene conto esclusivamente del piazzamento in classifica.

Il sistema di distribuzione si basa sui criteri fissati inizialmente dalla Legge Melandri, successivamente modificati con la riforma Lotti. Nello specifico, l’11,2% dell’intero ricavato dei diritti TV è assegnato alle squadre in funzione della loro posizione in graduatoria, rientrando nel 28% destinato ai risultati sportivi. Inoltre, metà del totale viene equamente suddivisa tra tutte le società, mentre il 22% è attribuito secondo parametri legati al seguito sociale e alla tifoseria.

In questo contesto, l’Udinese si è vista assegnare quasi 3 milioni, ma il bottino sarebbe potuto salire a 3,8 milioni se i friulani fossero riusciti ad agguantare il decimo posto, obiettivo che sembrava alla portata fino a marzo. A prendersi quel piazzamento è stato invece il Como. 

Per effetto diretto della classifica finale, il Torino (undicesimo) ha ottenuto 3,1 milioni di euro, mentre il Bologna (nono) ha incassato 4,4 milioni. Il Milan, ottavo, ha ricevuto 5 milioni, seguito dalla Lazio (settima) con 5,6 e dalla Fiorentina (sesta) con 6,9 milioni. Alla Roma (quinta) sono andati 8,1 milioni, alla Juventus (quarta) 9,4, all’Atalanta (terza) 11,3 e all’Inter, seconda, 13,2 milioni. In vetta alla graduatoria economica si è piazzato il Napoli, primo in classifica e destinatario di ben 15,7 milioni.

Dietro all’Udinese, il Genoa ha incassato 2,5 milioni, il Verona 2,2, seguito dal Cagliari (1,9), dal Parma (1,6), dal Lecce (1,3), dall’Empoli (0,9) e dal Venezia (0,6). Chiude la lista il Monza, ultimo per posizionamento e destinatario di appena 300 mila euro. Un’ulteriore dimostrazione di quanto anche un singolo gradino in classifica possa pesare, non solo a livello sportivo ma anche nelle finanze dei club.