Quotidiano di Puglia - Il dubbio. Giampaolo: lascia o raddoppia?

"Il dubbio. Giampaolo: lascia o raddoppia?". Questo l'interrogativo che apre le pagine salentine del Quotidiano di Puglia. La conquista della salvezza ha fatto scattare il rinnovo del contratto fino al 2026. Ma non c’è certezza sulla sua permanenza.
Come da tradizione al termine del campionato, anche quest’anno il Lecce aprirà ufficialmente la nuova stagione con un confronto tra la proprietà e l’area tecnica. Da una parte ci sarà il presidente Saverio Sticchi Damiani, dall’altra il direttore generale dell’area tecnica Pantaleo Corvino.
Il primo passo sarà quello di stabilire, con l’accordo di tutti i soci, il budget disponibile per affrontare la prossima annata, considerando l’aumento continuo dei costi. Solo dopo aver definito la cornice economica, si passerà alla pianificazione strategica, con l’obiettivo dichiarato di continuare a scrivere pagine significative nella storia del club.
Una volta delineate le linee guida, toccherà a Corvino e al direttore sportivo Stefano Trinchera dare il via alla macchina operativa, che inizierà inevitabilmente dalla questione allenatore.
Con la permanenza in Serie A ottenuta sul campo, è scattato automaticamente il rinnovo del contratto per Marco Giampaolo, subentrato a novembre a Luca Gotti, esonerato dopo il pari interno contro l’Empoli. Tuttavia, la conferma del tecnico abruzzese non è ancora certa: servirà un confronto diretto con Corvino per valutare complessivamente il lavoro svolto.
Il bilancio andrà dall’esordio sofferto e vincente in trasferta contro il Venezia, fino all’importante successo contro la Lazio nell’ultima giornata, risultato che ha garantito l’obiettivo stagionale. L’incontro tra Giampaolo e Corvino sarà quindi decisivo per capire se esistono le condizioni per proseguire insieme, anche per evitare gli errori del recente passato, come quello di puntare su Gotti con un contratto biennale rivelatosi poco fruttuoso.