Quotidiano di Puglia - Lecce, col Toro la gara della vita.  Dai 33 punti di Cagliari e Verona in giù: nessuno può sentirsi ancora al sicuro

Quotidiano di Puglia - Lecce, col Toro la gara della vita.  Dai 33 punti di Cagliari e Verona in giù: nessuno può sentirsi ancora al sicuroTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:45Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Lecce, col Toro la gara della vita", titola l'edizione salentina del Quotidiano di Puglia. Lo sprint. Altre due partite alla fine del campionato e nonostante l’attuale penultimo posto i salentini possono ancora restare in A. Dai 33 punti di Cagliari e Verona in giù: nessuno può sentirsi ancora al sicuro

A due partite dal termine del campionato di Serie A 2024-2025, il Lecce si ritrova improvvisamente risucchiato nella zona pericolosa della classifica. Dopo aver sprecato innumerevoli opportunità per allontanarsi definitivamente dalle sabbie mobili della retrocessione, i giallorossi sono ora costretti a guardarsi le spalle. La recente vittoria del Venezia contro la Fiorentina ha complicato ulteriormente il quadro, facendo sì che la permanenza dei salentini nella massima serie non dipenda più esclusivamente dai propri risultati.

Fatalmente, il successo dei lagunari ha riportato nella mischia per la lotta salvezza anche formazioni come Cagliari, Verona e Parma, tutte ora chiamate a conquistare punti decisivi nelle ultime giornate senza dover fare affidamento sui passi falsi delle concorrenti.

Esaminando il calendario, la situazione per la squadra di Marco Giampaolo appare estremamente complessa. Nel prossimo turno, i giallorossi dovranno affrontare al Via del Mare un Torino già privo di obiettivi concreti. Ma il vero ostacolo potrebbe essere rappresentato dall'ultimo impegno stagionale all'Olimpico contro la Lazio, formazione affamata di punti nella corsa per un posto nelle competizioni europee.

Analizzando le rivali nella corsa salvezza, il Cagliari potrebbe mettere al sicuro la propria posizione già nel prossimo turno sconfiggendo in casa proprio il Venezia rinvigorito, prima di chiudere la stagione a Napoli contro una squadra in piena lotta scudetto con l'Inter.

Per il Verona si prospetta un finale di stagione insidioso, a partire dalla sfida casalinga contro un Como in ottima forma che punta al decimo posto, per poi terminare il campionato sul campo dell'Empoli in quello che potrebbe rivelarsi uno scontro diretto decisivo.

Quanto al Parma, i gialloblù dovranno prima affrontare il Napoli tra le mura amiche, per poi concludere la stagione in trasferta contro l'Atalanta. Il Venezia, dopo il cruciale scontro diretto in Sardegna, chiuderà ospitando al Penzo una Juventus alla ricerca dell'ultimo slot disponibile per la Champions League.

Infine l'Empoli, che nel prossimo turno visiterà un Monza già retrocesso ma presumibilmente desideroso di congedarsi con dignità dal proprio pubblico, prima del decisivo confronto finale al Castellani contro il Verona.