Sfida Milan-Inter per Atubolu. Caprile e Carnesecchi le alternative

Sfida Milan-Inter per Atubolu. Caprile e Carnesecchi le alternativeTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:45Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

Spazio al mercato delle milanesi sulle pagine di Tuttosport: "Sfida Milan-Inter per Atubolu. Ecco la sorpresa", titola il quotidiano.  di entrambe le società per il tedesco, stella del Friburgo.

L’estate 2025 potrebbe segnare una rivoluzione tra i pali di Inter e Milan. Entrambe le milanesi, salvo colpi di scena, cambieranno portiere. I nerazzurri dovranno salutare Yann Sommer, ormai prossimo ai limiti d’età, mentre in casa rossonera si avvicina la separazione consensuale tra Mike Maignan e il club, frutto di una scelta condivisa.

A partire da luglio, le due società avranno quindi con ogni probabilità — tra il 90 e il 99% — un nuovo estremo difensore. Il Milan è già alla ricerca di un titolare certo, mentre l’Inter potrebbe valutare Josep Martinez, che avrà otto mesi per convincere la dirigenza a puntare su di lui.

Dietro le quinte, però, i direttori sportivi Piero Ausilio e Igli Tare stanno già sfogliando i dossier dei candidati, molti dei quali coincidono. Non è escluso, anzi, che il prossimo derby si giochi anche sul mercato, con entrambe le squadre pronte a contendersi il futuro numero uno.

Tre i profili principali nel mirino: Noah Atubolu del Friburgo, Marco Carnesecchi dell’Atalanta ed Elia Caprile del Cagliari.

Il nome più caldo al momento è quello di Atubolu, 23 anni, protagonista all’ultimo Europeo Under 21 con la Germania, sconfitta solo ai supplementari nella finale contro l’Inghilterra. Portiere di grande struttura fisica e riflessi eccezionali sui rigori, è già seguito da diversi top club tedeschi ed europei.

Sul fronte Serie A, i sogni proibiti di Inter e Milan restano Svilar della Roma, ritenuto però inavvicinabile dal punto di vista economico. Più concrete, invece, le piste italiane: Carnesecchi è un vecchio pallino di entrambe le dirigenze. Già nella scorsa estate i due club avevano sondato l’Atalanta, che aveva però respinto ogni proposta. La prossima finestra potrebbe cambiare le carte in tavola, considerando che il club bergamasco è solito realizzare almeno una grande cessione a stagione. La valutazione del portiere resta comunque elevata, attorno ai 40 milioni di euro.

Meno onerosa la pista che porta a Caprile, riscattato in estate dal presidente Tommaso Giulini per circa 8 milioni di euro, ma già oggi valutato quasi tre volte tanto. Sul giovane portiere del Cagliari non ci sono dubbi in termini di potenziale, ma resta da capire se sia pronto fin da subito a sostenere la pressione di una grande piazza.

Mentre le due squadre di Milano preparano il futuro, i riflettori sono già puntati sulla prossima estate: il duello tra Inter e Milan, stavolta, potrebbe giocarsi non a San Siro ma sul mercato dei portieri.