Lega Calcio Serie A insieme ad AIRC per la tutela della salute dei propri dipendenti

Giovedì 16 ottobre i dipendenti di Lega Calcio Serie A hanno partecipato a un incontro sulla prevenzione primaria e secondaria, organizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. Questa iniziativa ha permesso di approfondire i temi fondamentali della prevenzione primaria e di fornire conoscenze nell’ambito dello screening e degli esami essenziali da svolgere a tutela della propria salute.
L’incontro è stato condotto da un divulgatore scientifico e da un ricercatore medico AIRC, che hanno guidato i partecipanti attraverso un percorso strutturato in due fasi:
- Prevenzione primaria: introduzione generale alla prevenzione e ai corretti stili di vita, seguita da un quiz interattivo per mettere alla prova i dipendenti su prevenzione, stili di vita salutari, fattori di rischio, false credenze e informazioni errate.
- Prevenzione secondaria: approfondimento sullo screening, sulla diagnosi precoce e sui progressi nella ricerca oncologica.
Grazie alla professionalità del dott. Riccardo Di Deo e del dott. Stefano Crippa, i dipendenti di Lega Calcio Serie A hanno vissuto un’esperienza altamente formativa e interattiva, acquisendo strumenti concreti per valutare le proprie scelte quotidiane e orientarle verso stili di vita più salutari e percorsi di esami preventivi per la salvaguardia della propria salute.
Lega Calcio Serie A continua a promuovere iniziative a favore della salute dei propri dipendenti, sottolineando l`importanza di percorsi formativi che offrano strumenti concreti per tutelare la salute e il benessere presente e futuro.