Oggi Maradona avrebbe compiuto 65 anni
Nasceva il 30 ottobre 1960 a Villa Fiorito, in Argentina, Diego Armando Maradona, uno dei più grandi talenti che il mondo del calcio abbia mai conosciuto. Scomparso il 25 novembre 2020, il "Pibe de Oro" ha lasciato un’eredità sportiva e umana che va ben oltre i confini del campo.
Con la maglia del Napoli ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio italiano: 190 presenze in Serie A e 81 reti che hanno trascinato gli azzurri a trionfare per due volte in campionato, conquistando anche una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e una Coppa Uefa. Grazie al suo genio, Napoli visse un’epoca d’oro, trasformandosi da outsider a regina d’Italia e d’Europa.
Con la maglia dell’Argentina, Maradona ha collezionato 91 presenze e 34 gol, ma soprattutto ha guidato la sua nazionale alla conquista del Mondiale 1986 in Messico, lasciando il mondo a bocca aperta con le sue magie, tra cui la celebre “Mano de Dios” e il gol del secolo contro l’Inghilterra.
Dal 2008 al 2010 ha allenato l’Albiceleste, portandola al Mondiale in Sudafrica, segno di un amore mai finito per i colori del suo Paese.
Maradona non è stato solo un calciatore: è stato un simbolo, un mito, una leggenda capace di unire popoli e generazioni. Anche oggi, a distanza di anni, il suo nome continua a risuonare negli stadi e nei cuori di chi ama il calcio.