Schiffo: "Sbracciata Yildiz più grave dei rapporti con la criminalità. Dalla gomitata di Mina a quella di Kolasinac, è sempre disparità di trattamento"

Schiffo: "Sbracciata Yildiz più grave dei rapporti con la criminalità. Dalla gomitata di Mina a quella di Kolasinac, è sempre disparità di trattamento"
Oggi alle 07:15Altre notizie
di Redazione TuttoCagliari

Il giornalista e speaker radiofonico Luigi Schiffo, nel suo intervento settimanale sulle colonne di Tuttojuve.com, denuncia la disparità di trattamento in materia arbitrale e di giustizia sportiva. Le sue parole: "Disparità di trattamento. Ormai la casistica sta diventando enciclopedica, dentro e fuori dal campo. Sull'extra campo ci siamo già espressi più volte (Farsopoli, plusvalenze, bilanci, tempi e modi della Procura Figc,  trattamento mediatico, ecc…) e la decisione di squalificare Inzaghi e Calanoglu per Inter-Verona, limitandosi a multe per tutto il resto in relazione alla monumentale dose di accuse contenuta nell'ordinanza dell'inchiesta Doppia Curva, non fa che confermare il doppio binario della “giustizia sportiva”, che ormai ha virato dal non credibile verso il ridicolo spinto.

La squalifica di Yildiz (punito il doppio di chi ha intrattenuto rapporti non consentiti con capi ultras, si è dato da fare per far arrivare biglietti, ha consegnato coppe nelle mani di criminali, ecc…) così come lo stop all'arbitro Fabbri dopo Inter-Roma, invece, ci portano al terreno di gioco. Qualcuno si chiederà cos'abbiano in comune due fatti apparentemente distinti. Semplice: Yildiz e Fabbri hanno compiuto “errori” simili ad altri, in realtà anzi meno gravi, ricevendo una punizione che invece negli altri casi non è arrivata. La sbracciata di Yildiz, non è certo più grave della gomitata di Kolasinac a Mc Kennie (Atalanta-Juve), della sbracciata di Mancini già ammonito sempre a Mc Kennie (Juve-Roma) o della gomitata di Mina ad Alcaraz (Cagliari-Juve dell’anno scorso).

E restiamo solo alle partite della Juve… In tutti e tre questi episodi, per altro, chi ha subito il colpo è uscito dal campo sanguinante al volto o alla testa. Niente fallo, niente cartellini…Evidentemente il sangue azzera i provvedimenti, altrimenti bisognerebbe pensare che le gomitate o le sbracciate vengano valutate a seconda del colore della maglia di chi colpisce e chi subisce.

A proposito di gomitate: vi ricordate che era l’arbitro che l'anno scorso convalidò il 2-1 dell’Inter con il Verona nonostante un clamoroso colpo proditorio di Bastoni sul volto di Duda? Fabbri.  E chi c’era al Var di Sassuolo-Juve quando Berardi fece un’entrata killer su Bremer e confermò il cartellino giallo dicendo “è brutta, ma striscia”? Sempre Fabbri.  E chi c’era al Var di Genoa-Juve quando Malynovskyi attentò alla gamba di Yildiz a tacchetti esposti e sentenziò “fallo e giallo”? Ancora Fabbri.  

Saranno o no episodi più gravi della trattenuta su Bisseck in Inter-Roma (per altro simile a quella su Muller in Inter-Bayern, anche quella non sanzionata)? Evidentemente no, perché negli altri casi non sono arrivati stop all’arbitro. Sicuramente anche qui non c’entra nulla il colore delle maglie, ma dovrebbero spiegarcelo un po’ meglio. Altrimenti poi non dite che il crollo degli abbonamenti TV è dovuto alla pirateria.