Nazionale, spunta la Romania di Marin tra le possibili rivali dell'Italia
L'Italia conoscerà a breve il proprio destino per la corsa al Mondiale 2026. I playoff sono ormai alle porte e tra le possibili avversarie degli Azzurri spunta anche la Romania di Răzvan Marin, centrocampista con un passato al Cagliari.
Il quadro della semifinale è quasi definito: tra le squadre in ballo per sfidare l'Italia ci sono Svezia, Irlanda del Nord, Romania e una tra Galles e Macedonia del Nord, che si giocano il secondo posto nello scontro diretto a Cardiff. La Macedonia ha il vantaggio della differenza reti e potrebbe qualificarsi anche con un pareggio. Chi arriverà terzo finirà in ultima fascia, aumentando le probabilità di incrociare subito l'Italia. Gli Azzurri, grazie al ranking FIFA, giocheranno la semifinale del 26 marzo in casa. Chi passerà il primo turno affronterà poi la finale il 31 marzo. Anche in quel caso, l'avversaria dipenderà dai sorteggi: in seconda fascia ci sono squadre come Ungheria, Scozia, Slovacchia e Repubblica Ceca; in terza, Albania, Islanda, Bosnia e Kosovo. Sulla carta sembrano tutte alla portata, ma trasferte difficili e motivazioni altissime delle rivali rendono tutto aperto. La nuova formula, voluta dalla FIFA per aumentare la competitività, ha trasformato gli ultimi turni dei gironi in veri e propri spareggi anticipati. Ma se l'obiettivo era rendere il cammino più avvincente, l'effetto è riuscito. Per l'Italia, però, significa un'altra corsa a ostacoli. A riportarlo è La Gazzetta dello Sport.