Il borsino del mercato rossoblù
Ultimi giri di valzer

Il borsino del mercato rossoblù  Ultimi giri di valzerTUTTOmercatoWEB.com
sabato 29 agosto 2009, 13:45Il punto
di Christian Seu
Direttore responsabile di TuttoCagliari.net e già caporedattore di Tuttomercatoweb.com, Christian Seu si è occupato delle vicende della squadra isolana anche per Cuorerossoblu.com, InformazioneSportiva, Real Soccer, Goal.com e Zerosettanta.it.

Quando il solenne gong dell'Ata Hotel Quark di Milano sancirà il termine della sessione estiva del calciomercato, saranno già state disputate ben due giornate di campionato. Un evento più unico che raro, che non pare aver scompaginato più di tanto i piani di direttori sportivi e operatori di mercato, ampiamente abituati a lavorare in corsa nella finestra invtiernale delle trattative.

Il mercato del Cagliari assomiglia a un tavolo pieno di tessere del domino. Sostanzialmente stabili le altre, almeno quattro rimangono in equilibrio precario, pronte a tirarsi giù vicendevolmente, a coppie. Chi balla è Michele Canini, protagonista indiscusso delle ultime giornate del calciomercato rossoblù. La Lazio, fallito l'approccio a Diego Lugano, pare decisa ad assecondare i desideri di Davide Ballardini, che ha indicato nel figlioccio (lanciato proprio da lui nei professionisti a San Benedetto del Tronto) l'elemento ideale per completare il reparto. Controindicazione principale, gli altalenanti rapporti tra Massimo Cellino e Claudio Lotito, giunti ai minimi storici in estate quando (pare) il presidente biancoceleste cercò di convincere Max Allegri a lasciare la Sardegna per allenare Rocchi e company.
Il patron rossoblù non intende fare sconti: il cartellino di Canini vale 6 milioni di euro, il cui pagamento è procrastinabile al massimo alla prossima estate. Insomma, prestito oneroso (cifra da stabilire, non meno di un milione e mezzo di euro) con diritto di riscatto fissato per il giugno del 2010. L'entourage del giocatore vede di buon occhio la soluzione, considerato che a Roma Canini non andrebbe per scaldare la panchina. Ma Cellino tentenna, considerato che l'eventuale buco da colmare al centro della difesa (ed ecco la seconda tessera del domino) sarebbe da riempire subito, non tra dodici mesi.

Carlos Valdez è la prima scelta, ma le richieste della Reggina paiono oltremodo esose per un giocatore sì di prospettiva, ma reduce da una retrocessione piuttosto traumatica. Cellino lavora nell'ombra, pronto magari ad assestare un colpo a sorpresa e inaspettato, come accaduto tutto sommato per Barone e Brkljaca. Il mercato degli svincolati offre giocatori di sicuro rendimento ma dall'ingaggio pesante, mentre le alternative proposte ad esempio dalla Lazio (Stendardo, Diakhitè) non convincono appieno. Dall'Argentina rimbalza la voce del possibile interessamento per Nicolàs Bianchi Arce: giocatore giovane ma di personalità, piace a squadre anche di buon livello. Possibilità di vederlo in Sardegna? Remote.

Indipendente dalla questione-Canini l'arrivo di Lorenzo Ariaudo che, numericamente, andrà a sopperire alla partenza di Carlos Matheu. Per il difensore dell'Under 21 si attende solo il via libera della Juventus, ancora alla ricerca di un elemento per completare il proprio pacchetto difensivo. L'accordo tra le parti c'è già, lunedì potrebbe arrivare la definitiva fumata bianca.

L'altra coppia ad effetto domino è rappresentata da Andrea Parola e del di lui possibile supplente.
Nelle ultime ore è stato veemente il ritorno di fiamma per Daniele Dessena, resosi conto delle scarse possibilità di impiego alla Sampdoria: il giocatore farebbe carte false per approdare in Sardegna, specie dopo che l'Udinese (che pure lo aveva seguito) ha deciso di puntare sull'ex clivense Sammarco. Non percorribile la pista Bogliacino, anche qui Cellino potrebbe sorprendere con un colpo ad effetto, sempre che Parola non decida di mettere da parte i propositi di partenza.

IN ENTRATA
Anderson Nenè 100% (4,5 milioni, Nacional Madeira)
Lino Marzorati 100% (3 milioni, Empoli)
Simone Barone (100%, Torino)
Mario Brkljaca (100%, Hajduk Spalato)
Micheal Agazzi 100% (600 mila euro per metà, Triestina: dal 2010)

Lorenzo Ariaudo 90% (prestito, Juventus)
Carlos Valdez 35% (2 milioni, Reggina)
Daniele Dessena 35% (Sampdoria/Parma)

IN USCITA
Robert Acquafresca 100% (fine prestito, Inter)
Paolo Bianco 100% (scadenza, Atalanta)
Daniele Magliocchetti 100% (prestito, Triestina)
Michele Fini 100% (scadenza, Siena)
Simone Aresti 100% (prestito, Alghero)
Salvatore Burrai 100% (prestito, Cremonese)

Marco Mancosu 100% (prestito, Empoli)
Marco Sau 100% (prestito, Lecco)
Carlos Matheu 100% (Indipendiente)

Andrea Parola 65% (Livorno)
Michele Canini 60% ( Lazio)