Amico Bus anche nel weekend: garantite le corse per le partite del Cagliari Calcio

Amico Bus anche nel weekend: garantite le corse per le partite del Cagliari CalcioTUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 15:30News
di Giorgia Zuddas

Amico Bus, il servizio a chiamata previsto dal Contratto di Servizio tra CTM e Regione Autonoma della Sardegna, non è più soltanto un sostegno alla mobilità quotidiana per le persone con disabilità: da oggi rappresenta anche un ponte diretto verso lo stadio, permettendo ai tifosi rossoblù con difficoltà motorie di vivere la passione per il Cagliari Calcio senza barriere.

Come riferito dall'ANSA, il servizio attivo a Cagliari, Quartu Sant’Elena, Monserrato, Selargius e Quartucciu, ora è stato esteso anche ad Assemini, Elmas e Decimomannu. A bordo è garantita la presenza di personale qualificato che assiste i passeggeri nelle fasi di salita e discesa, offrendo un supporto concreto e continuo. I mezzi Amico Bus sono 11 minibus completamente accessibili, dotati di pedana elettrica per carrozzine e sistemi di ancoraggio. Il servizio è dedicato a persone con disabilità (ex lege 104), invalidi civili, anziani ultra 65enni non autosufficienti e cittadini con limitazioni psico-fisiche accertate. La tariffa è la stessa del trasporto pubblico ordinario (1,30 € a tratta). "L’ampliamento del servizio Amico Bus rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro del trasporto pubblico nel nostro territorio" ha dichiarato il presidente CTM Fabrizio Rodin, sottolineando come "non si tratti solo di estendere un servizio, ma di affermare il principio che la mobilità è un diritto di tutti, senza eccezioni".

Come si accede al servizio tramite

La procedura di accredito al servizio va inoltrata annualmente SUS https://sus.regione.sardegna.it/sus (Procedimento "Agevolazioni tariffarie trasporto pubblico locale a favore degli invalidi e reduci di guerra e Servizio AmicoBus). La procedura, completamente informatizzata, richiede:

-L'accesso tramite SPID sulla piattaforma SUS

-La compilazione del modulo di iscrizione al servizio

Allegare la certificazione comprovante il requisito di accesso dichiarato. Una volta ricevuta l'attestazione per usufruire di Amicobus, per accedere al servizio è necessario effettuare una prenotazione secondo le modalità indicate. L'Assessorato dei Trasporti ha stipulato un protocollo d'intesa con alcune associazioni che, previo appuntamento, potranno fornire assistenza gratuita nella presentazione delle pratiche:

A.N.M.I.C. CAGLIARI Via Caprera, 14/A-09123 Cagliari (CA) - 070.653865 anmic.cagliari@gmail.com - https://www.anmic-cagliari.it UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS-APS CAGLIARI 070 523422-uicca@uiciechi.it.