Di Marzio - Dalla Primavera alla prima squadra: chi è Cavuoti, la scommessa di Pisacane

Di Marzio - Dalla Primavera alla prima squadra: chi è Cavuoti, la scommessa di PisacaneTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Luca Di Leonardo
Oggi alle 11:45News
di Giorgia Zuddas

È online su Gianlucadimarzio.com un approfondimento dedicato a Nicolò Cavuoti, giovane centrocampista del Cagliari che, sotto la guida di Fabio Pisacane, sta guadagnando sempre più spazio e fiducia.

"Si ispira a Neymar ed è la scommessa del Cagliari di Pisacane: ora il rinnovo in rossoblù. Ecco chi è Nicolò Cavuoti. Neymar il giocatore a cui si ispira, e non solo per il ciuffo leggermente rialzato e la sfumatura accennata ai lati della testa. “Sogno la 10”: le grandi ambizioni di Nicolò Cavuoti. Centrocampista del Cagliari, scommessa di Pisacane. Lo stesso allenatore che il piccolo Nicolò ha avuto nella Primavera rossoblù. E nonostante le strade tra lui e Cagliari si erano un giorno divise, Cavuoti ha continuato a mantenere vivo quel sottile filo rosso che lo legava a Pisacane e ai suoi vecchi compagni. “L’ho ritrovato più maturo, mi piacciono le sue idee e sono qui per dare una mano”. Ha dichiarato Cavuoti al termine del match valido per il primo turno di Coppa Italia vinto contro la Virtus Entella ai calci di rigore.

Lanciato al 90esimo minuto col solo compito di aiutare i suoi. La fiducia di Pisacane ripagata col gol decisivo dagli 11 metri che ha permesso alla formazione sarda di accedere ai sedicesimi di Coppa contro il Frosinone. E proprio contro i gialloblù, Pisacane ha voluto dargli di nuovo fiducia. Questa volta con una maglia da titolare e in una Unipol Domus gremita. Un dai-e vai con Esposito e una rasoiata a pel di palo per battere Pisseri. È suo il gol del 4-1 del Cagliari. Una scommessa, quella lanciata da Pisacane, che Cavuoti sta ripagando come meglio non potesse fare: col calcio. Sulle orme di Neymar, sognando una 10. 

Cagliari, chi è Cavuoti

Classe 2003, da Vasto. I primi calci a un pallone nella Virtus Vasto e poi nella Vastese con cui ha fatto il suo esordio in Serie D a soli 16 anni. A gennaio del 2020 il passaggio al Cagliari e, successivamente, nella primavera rossoblù. L’incontro con Pisacane e l’inizio di una scommessa. Dopodiché, alcuni prestiti in giro per l’Italia: prima all’Olbia, poi alla Feralpisalò. Ma senza mai tagliare quel legame che lo aveva legato a Cagliari.

Ora il ritorno, quasi in silenzio, in rossoblù. E un rinnovo di contratto (atteso in giornata) che ripaga appieno la fiducia mostrata da Pisacane. Per diventare il nuovo Neymar la strada forse è ancora lunga, ma siamo solo all’inizio".