Touch2See, il Cagliari Calcio rinnova l'esperienza inclusiva per i tifosi

Touch2See, il Cagliari Calcio rinnova l'esperienza inclusiva per i tifosi
Oggi alle 12:45News
di Giorgia Zuddas

Il Cagliari Calcio, attraverso una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale, ha annunciato la conferma del progetto Touch2See all'Unipol Domus. Dopo il successo della passata stagione, il sistema dedicato a non vedenti e ipovedenti viene riproposto anche per il campionato in corso, confermando il club rossoblù come primo in Italia a offrire questa innovativa esperienza inclusiva.

La nota del club

"Touch2See si conferma all’Unipol Domus. Dopo il successo della passata stagione, il sistema che permette alle persone non vedenti e ipovedenti di vivere la partita in modo immersivo è stato riproposto dal Cagliari Calcio anche per il campionato in corso. Primo club in Italia ad aver introdotto questa esperienza, continua a offrire ai tifosi con disabilità visive la possibilità di “sentire” il campo.

Il dispositivo, sviluppato dalla startup francese Touch2See, è un tablet con un campo in miniatura dove un disco magnetico si muove in tempo reale seguendo l’azione: vibrazioni e audio descrizione completano l’esperienza sensoriale, restituendo emozioni uniche e immediate. Un’innovazione che, grazie anche al supporto della Lega Serie A e Hawk-Eye, azienda leader mondiale della tecnologia di rilevamento della traiettoria del pallone e fornitore tecnologico del massimo campionato italiano per quanto riguarda i servizi di VAR, GLT e di tracciamento dei giocatori e del pallone in campo, segna un altro passo importante verso uno stadio davvero senza barriere.

Grazie alla collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Sardegna, il Cagliari Calcio dà inoltre la possibilità a 7 persone non vedenti o ipovedenti e ai loro accompagnatori di assistere alla gara usufruendo del servizio. Saranno attivate anche iniziative e progetti con il Settore Giovanile, attraverso incontri congiunti e attività di formazione reciproca, per costruire nuove occasioni di crescita e condivisione".