Corsport - Palestra Cagliari, il futuro è già oggi. L'esterno subito dominante, a gennaio potrebbe tornare oggetto prezioso del mercato

Il Corriere dello Sport dedica spazio a Marco Palestra a pagina 20: "Palestra Cagliari, il futuro è già oggi", titola l'approfondimento di Eleonora Trotta. L’esterno dell’Atalanta subito dominante: a gennaio potrebbe tornare l’oggetto prezioso del mercato. In tredici mesi per lui otto debutti: dalla C alla Champions.
Al Cagliari non serve parlare di scommesse: l’arrivo di Marco Palestra è stata una decisione precisa e ragionata, che sta già dando i suoi frutti. L’esterno classe 2005, di proprietà dell’Atalanta, ha impressionato nelle prime uscite in maglia rossoblù. Contro il Lecce, a Via del Mare, ha dominato la fascia con scatti e dribbling continui, tanto da costringere Di Francesco a correre ai ripari nell’intervallo, sostituendo Gallo con il più fisico Ndaba. Già contro il Parma aveva mostrato personalità, diventando subito un punto fermo nello scacchiere sardo.
Il suo nome, negli ultimi mesi, era finito sui taccuini di diversi top club. La Juventus aveva provato a inserirlo in rosa nell’estate 2024, mentre la Roma si era mossa a gennaio, salvo poi orientarsi su Devyne Rensch. Il Rennes, con Ricky Massara come ds, si era spinto fino a offrire 15 milioni, senza dimenticare i sondaggi arrivati dalla Premier League. Nessuno, però, era riuscito a convincere l’Atalanta, che lo considera un patrimonio tecnico da preservare. Anche Gian Piero Gasperini aveva individuato per lui un percorso di crescita ben definito.
A testimoniare il suo valore, anche le parole di Luciano Spalletti quando sedeva sulla panchina della Nazionale: “Ha una forza incredibile”, aveva detto del giovane talento.
L’intesa raggiunta con il Cagliari si è concretizzata con un prestito secco, formula scelta dopo il mancato accordo sulle cifre di riscatto e controriscatto. Una soluzione che consente al club sardo di avere a disposizione un giocatore difficilmente sostituibile sul mercato, pur rinunciando a un’operazione di patrimonializzazione come da tradizione.
Il rendimento di Palestra, però, rischia di attirare nuove attenzioni già nella sessione invernale. L’Atalanta, che a fine stagione riaccoglierà il ragazzo a Bergamo, potrebbe trovarsi di fronte a nuove offerte importanti da parte di club italiani e stranieri pronti a investire su di lui.