Live TC

Il Cagliari di Pisacane si presenta a Tharros. Folorunsho: "Mi sono sentito subito a mio agio grazie ai nuovi compagni". Prime parole per Kılıçsoy: "Forza Cagliari, grazie!"

Il Cagliari di Pisacane si presenta a Tharros. Folorunsho: "Mi sono sentito subito a mio agio grazie ai nuovi compagni". Prime parole per Kılıçsoy: "Forza Cagliari, grazie!"
martedì 5 agosto 2025, 22:09Primo piano
di Vittorio Arba

22:08 - Con il saluto al pubblico di Tharros e sulle note di "Tifo Cagliari e boh", si conclude la presentazione

22:05 - Prende la parola KIlicsoy che saluta il nuovo pubblico in italiano. Ciao a tutti, forza Cagliari! Grazie"

22:03 - Salgono sul palco Zortea, Felici e KIlicsoy. Zortea: "Il momento più bello personale è quello del gol a Lecce, quello a livello di squadra è ovviamente la salvezza". Felici: "Speriamo arrivi una grande stagione e soprattutto di trovare il primo gol in Serie A. L'anno scorso sono riuscito ad esaudire il sogno di ogni bambino, è stato bellissimo".

21:59 - Folorunsho: "Cagliari, l'ambiente, il tifo, la squadra... ambiente bellissimo, bel gruppo sano e di lavoratori. I nostri compagni ci hanno fatto sentire subito a nostro agio, ma tanti li conoscevo già avendoci giocato contro tante volte. La prima frase che ho imparato qui? Forza Casteddu! Rito scaramantico? Controllare le mani a Caprile che non c'è stanno! (ride, ndr)

21:58 - Mazzitelli: "Qui da poco, ma abbiamo già capito l'importanza della maglia che vestiamo e della maglia che rappresentiamo. L'abbiamo visto anche sabato contro il Saint Etienne. Penso di parlare anche a nome di Folorunsho, ci stiamo integrando velocemente".

21:57 - Prende la parola Matteo Prati: "Quest'anno siamo un bel gruppo e una bella squadra, ci supportiamo tanto e daremo tutto in campo ed in allenamento per regalare maggiori soddisfazioni ai nostri tifosi".

21:56 - I tre scherzano sui difetti dei compagni. Zappa: "Makoumbou era quello che mangiava di più, Pintus è il più lento (ride, ndr). Luperto prende in giro Borrelli: "Potrebbe fare l'influencer, si cura sempre il capello..."

21:54 - Caprile: "Obiettivo personale migliorare sempre di più, quello di squadra raggiungere la salvezza e toglierci tante soddisfazioni. Dove potrà arrivare il Cagliari? Speriamo il più in alto possibile!"

21:52 - Zappa: "E' tanti anni che sono qua, ogni anno vedo gente nuova ed è bello fargli conoscere tutto l'ambiente rossoblù. Quando arrivi non ti rendi conto del sostegno dei tifosi, ma cerco di fargli capire quanto è bello avere dei sostenitori del genere. Com'è essere marito? Mi ha moglie mi ha già fatto il "cazziatone", dopo aver detto che era il giorno più bello della mia vita assieme all'assist di Bari".

21:51 - Prende la parola Luperto: "E' un piacere essere qui. Con il mister stiamo lavorando su nuovi concetti, cercheremo di assimilarli quando prima, ci aiuteranno tanto durante la stagione".

21:50 - Salgono sul palco Zappa, Caprile e Luperto

21:49 - I due nuovi acquisti si presentano cantano "Ma che ce frega, ma che ce 'mporta" di Lando Fiorini

21:48 - Salgono sul palco Mina e Luvumbo, che cantano e ballano per i tifosi rossoblù, seguiti da Folorunsho e Mazzitelli

21:45 - Ancora Deiola: "Dobbiamo arrivare il più pronti possibili alle gare ufficiali, stiamo lavorando molto molto bene e siamo contenti del lavoro che stiamo facendo. Ora la testa va all'amichevole di Santander".

21:43 - Pavoletti: "Siamo veramente fortunati ad essere qui, lottare per questi colori e batterci per questa terra. L'anno scorso a Costa Rei, oggi a Tharros. E' bellissimo. Pisacane? Dico la verità, ero emozionato come se fossi io al suo posto. Avere un amico allenatore del Cagliari, so che era il suo sogno vivere qui ed allenare il Cagliari... Speriamo di ripagarlo, grazie mister! Avremo bisogno di tutti"

21:42 - Deiola: "Fa un grandissimo effetto essere qui, una grandissima emozione, so in primis cosa vuol dire questa squadra per tutta questa gente. E' bello vederli e vogliamo vederli più felici il più possibile".

21:40 - Salgono sul palco Deiola e Pavoletti

21:36 - Sale sul palco Fabio Pisacane: "Già a Ponte di Legno mi ero emozionato, essere l'allenatore di questi ragazzi mi rende orgoglioso. Io e i ragazzi non facciamo promesse, ma ci sentiamo di dire che lotteremo con onore, rispetto e battaglia ogni domenica per questa maglia. Se dieci anni fa mi avessero detto che sarei stato il tecnico del Cagliari non ci avrei mai creduto. Ho accelerato un po' il processo, me lo sono guadagnato e spero di fare bene d'ora in poi. Ero in America, me l'hanno comunicato lì, ho vinto una concorrenza spietata. Più forte di me? Può darsi, ma spero di far parlare il campo. Oggi l'unica cosa che mi sento di dire che c'è quel pizzico di sana incoscienza che ci deve portare a meritare l'applauso di questa gente. Il mio legame con Cagliari durerà in eternno, lato calcistico mi dovrò guadagnare l'amore di Cagliari".

21:29 - Prende la parola Stefano Melis, direttore generale del Cagliari: "Ringrazio chi ci ha permesso di salire qui e ci ha permesso di realizzare questa serata magica, dal sindaco a Muroni ai tifosi qui presenti. Mercato? Siamo partiti subito con le domande scomode (ride, ndr). Arriviamo qui dopo tre anni con la Fondazione Mont'e Prama, un viaggio bellissimo e portare questo racconto in giro per l'Italia da Firenze a Roma... abbiamo sentito la responsabilità di essere gli ambasciatori di ciò che la Sardegna riesce ad offrire. Dove siamo oggi è la dimostrazione che c'è ben di più, non soltanto il mare. Sentiamo la responsabilità di raccontarlo in giro. Cercare di portare i ragazzi in mezzo ai tifosi è un qualcosa a cui teniamo tantissimo, ciò è emersop anche nelle parole del presidente. L'auspicio in questa stagione è che ci sia tanta identità e dobbiamo rendere i tifosi orgogliosi molto domenica. Un giornalista molto amico del Cagliari ha fatto l'auspicio che questa non sia solo una sfilata, ma un'occasione per vedere dei giganti".

21:27 - Muroni: "Avere così' tanto seguito dopo quattro anni da parte dei sardi fuori dall'Isola è un risultato inaspettato. Il Cagliari è la squadra di tutti noi, la nostra fondazione nasce per riportare i Giganti di Mont'e Prama a Cabras. Noi abbiamo portato i giganti dello sport".

21:25 - Sale sul palco Anthony Muroni, presidente della Fondazione Mont'e Prama

21:12 - Sulle note di "Tifo Cagliari e Boh", i rossoblù stanno compiendo il proprio ingresso in scena

21:10 - I giocatori e lo staff del Cagliari stanno arrivando nel sito archeologico di Tharros, a bordo di un trenino

21:02 - Comincia la serata

20:45 - Un palcoscenico unico accoglie il nuovo Cagliari 2025/26: questa sera, a partire dalle 21, la suggestiva cornice del sito archeologico di Tharros farà da teatro alla presentazione ufficiale della squadra rossoblù. L'occasione ideale per conoscere meglio i volti nuovi della squadra guidata da Fabio Pisacane, su tutti Folorunsho, Mazzitelli e Kılıçsoy. Segui la nostra diretta testuale!