Peggior sconfitta del campionato
Rivincita Mourinho su Allegri

Peggior sconfitta del campionato  Rivincita Mourinho su AllegriTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Alberto Fornasari
domenica 7 febbraio 2010, 17:06Primo piano
di Niccolò Schirru

La settimana era iniziata con la Panchina d'oro che Allegri aveva soffiato a Mourinho. Niente di meglio per caricare di significati Inter-Cagliari e farla diventare un big match ad armi impari. I rossoblù sono scesi in campo a San Siro con il massimo del buona volontà, con una formazione offensiva, quasi irriverente, ma niente hanno potuto di fronte allo squadrone del tecnico portoghese. Se in più si aggiunge che la fortuna, e non solo quella, aiuta sempre i più forti, bè, allora è quasi ovvio non ci sia partita partita.

RIVINCITA MOU - Tre a zero. Questo il risultato della rivincita di Mourinho su Allegri. Al tecnico toscano la Panchina d'Oro per la scorsa stagione, a quello portoghese un importante successo che lancia sempre più l'Inter verso un tricolore annunciato.

PEGGIOR SCONFITTA DELLA STAGIONE - E' stata la peggior sconfitta della stagione quella inflitta dall'Inter al Cagliari. I rossoblù non avevano ancora rimediato un passivo tanto ampio. Sotto la guida di Allegri reggono invece ancora le sconfitte record della passata stagione. Il 5-1 rimediato a Palermo e il 6-2 a Udine.

ESORDIO 1 - Giornata d'esordi in casa rossoblù. Il primo è stato quello di Michael Agazzi, il quale, alla centodiciottesima presenza fra i prof, ha esordito nella massima serie e in maglia rossoblù. Una prima sfortunata, bagnata da un passivo di tre reti sulle quali peraltro l'ex triestino ha poche responsabilità.

ESORDIO 2 - Il secondo esordio di giornata è stato quello di Radja Nainggolan. il giovane belga-indonesiano, dopo essersi formato calcisticamente nel Piacenza, ha trovato l'emozione di scendere in campo nella massima serie con la maglia del Cagliari, per giunta in uno stadio come San Siro. Poco importa se allo scadere mancano cinque minuti e la sua squadra perde 3-0.

UNA TERNA DISTRATTA - A chi non è mai capitato di distrarsi anche solo per un attimo? Chiedere al signor Gervasoni e al suo collaboratore, i quali, al 34' del primo tempo, si addormentano per un attimo e non notano l'assist che Santon sforna per Matri, il quale deposita in rete. Gol annullato per offside e giocatori rossoblù sbalorditi, mentre i nerazzurri se la ridono e tirano un sospiro di sollievo. Ancora una volta una svista ha giocato a loro favore, rendendo ancora più schiacciante la propria superiorità.

SALE SFORTUNATO - Stavolta non ha funzionato. Il sale grosso con cui era stata cosparsa la panchina rossoblù non ha portato i frutti sperati. Anzi, proprio gli episodi hanno giocato a sfavore di Conti e compagni. E pensare che a San Siro avevano temuto il potere magico del sale, tanto da pulire la panchina già cosparsa dallo staff prima dell'ingresso in campo delle squadre. I rossoblù non si sono arresi, e sfoderando il sale di riserva, hanno nuovamente effettuato il rito che purtroppo oggi non si è rivelato magico.

LA CARICA DEGLI SCONVOLTS - Ancora una volta sono stati gli ultimi a mollare. I tifosi del Cagliari che hanno seguito la squadra in trasferta non hanno mai smesso di incoraggiare i rossoblù, fino agli ultimi istanti, facendosi spesso sentire maggiormente rispetto al pubblico di casa, festante e vittorioso.