Cagliari-Bologna, il Corsport: "La direzione di Marchetti a Cagliari è stata davvero brutta"

"«No rigore e no VAR». Così Rocchi boccia tutti". Così titola il Corriere dello Sport. Una giornata negativa per gli arbitri, tutto si concentra a Milano. Oggi su Dazn i vertici della CAN chiariranno Milan-Fiorentina. Errata lettura di Abisso a Lissone, anche Marinelli sbaglia nel darlo. I due direttori di gara saranno fermati ma non ci sarà stangata. Il precedente di Juve-Inter fra Thuram e Bonny fa giurisprudenza.
Nel suo articolo, Edmondo Pinna si sofferma anche sugli errori di Matteo Marchetti alla Unipol Domus, una prestazione la sua, "davvero brutta".
Il giovane arbitro, diventato internazionale lo scorso gennaio, attraverserebbe un periodo di calo evidente, difficile da giustificare considerando il livello che dovrebbe garantire un fischietto FIFA.
L’episodio più discusso riguarda il calcio di rigore inizialmente concesso al Bologna e successivamente revocato dopo l’intervento del VAR. La decisione iniziale di Marchetti è stata inspiegabile: a commettere fallo non è stato Folorunsho, bensì Holm, che ha colpito il piede destro del giocatore rossoblù dopo essere stato anticipato. Il contatto, chiaramente visibile nelle immagini, dimostra che Folorunsho aveva toccato il pallone in anticipo.
L’analisi prosegue con un secondo errore ritenuto grave: il fallo di Lykogiannis su Luvumbo. L’esterno del Cagliari è stato trattenuto quando si stava per lanciare verso la porta, con l’avversario che era l’ultimo difendente. Per Pinna, l’intervento doveva essere sanzionato con il cartellino rosso, poiché il giocatore rossoblù avrebbe potuto entrare in possesso del pallone nell’immediatezza dell’azione. La scelta del giallo, dunque, viene ritenuta eccessivamente permissiva.