Corsera - Dall'Ajax, fino a Cremonese e Cagliari: il calendario viene incontro a Chivu

Corsera - Dall'Ajax, fino a Cremonese e Cagliari: il calendario viene incontro a ChivuTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:00Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"L’Inter e la sindrome da rimonta. Sommer rischia, Thuram un caso", titola il Corriere dello Sport. L’Inter si ritrova ancora alle prese con vecchie fragilità. La squadra di Chivu soffre la cosiddetta “sindrome da rimonta” e i riflettori, stavolta, finiscono su Yann Sommer. Le conclusioni dalla distanza di Yildiz e Adzic hanno alimentato perplessità sul portiere svizzero, che mercoledì ad Amsterdam potrebbe rischiare il posto in Champions.

Il calendario, almeno sulla carta, concede un po’ di respiro: Ajax e Slavia Praga nelle coppe, Sassuolo, Cagliari e Cremonese in campionato. Ma serve solo una cosa: vincere. Per ritrovare punti, fiducia, tranquillità e, soprattutto, integrare i nuovi innesti. A partire da Pep Martinez, acquistato per 15 milioni un anno fa, ma finora ai margini del progetto. Stesso discorso per Frattesi, Diouf, Luis Henrique, Sucic ed Esposito: giocatori che dovrebbero insidiare i titolari, ma che ancora non hanno inciso.

L’approccio al mercato, indirizzato da Oaktree con l’attenzione ai giovani, resta un tema sensibile. Non sono mancati malumori per i mancati arrivi di Lookman e Koné, mentre i big come Barella, Dimarco, Mkhitaryan e Lautaro Martinez avrebbero forse bisogno di maggiore turnover per rifiatare.

Sul fronte interno, resta da chiarire il caso Marcus Thuram. La mancata esultanza dopo l’ultimo gol e i sorrisi con il fratello hanno sorpreso il club, che ora valuta se affrontare direttamente la questione. Un episodio che si aggiunge alle scintille generate oltreoceano dalle parole di Lautaro.

A cento giorni dall’inizio della nuova era, l’Inter di Chivu non ha ancora trovato la sua identità. E il tempo per farlo si riduce