Corsport - Esposito, sprint Parma. Il Cagliari resta al palo

"Esposito, sprint Parma. Il Cagliari resta al palo". Questo il titolo del Corriere dello Sport nelle pagine interne. Il club sardo frena e i ducali si inseriscono nell’affare.
Il Parma mette la freccia e supera il Cagliari nella corsa a Sebastiano Esposito, attaccante classe 2002 di proprietà dell’Inter. I ducali hanno accelerato i tempi, approfittando del rallentamento dei sardi, condizionato anche dalla mancata uscita di alcuni giocatori chiave.
Il club emiliano ha raggiunto un’intesa di massima con i nerazzurri: 4 milioni di euro per il cartellino e una clausola sulla futura rivendita pari al 50%. Esattamente le stesse condizioni già pattuite in precedenza dal Cagliari, salvo poi una marcia indietro che ha rimescolato le carte.
Il dietrofront rossoblù si è concretizzato in una nuova proposta al ribasso: 3 milioni la cifra offerta, con la percentuale sulla rivendita vincolata alla permanenza in Serie A del club. Modifiche che l’Inter non ha gradito, restando ferma sulle richieste iniziali.
Il ruolo delle cessioni
Il braccio di ferro ha congelato la trattativa, con il Cagliari che deve necessariamente sbloccare il mercato in uscita per poter tornare operativo in entrata. I nomi in uscita restano quelli di Roberto Piccoli e Zito Luvumbo, ma al momento non si registrano cessioni imminenti.
Nel frattempo, l’Inter, con il contratto di Esposito in scadenza nel 2026, non intende attendere oltre. Il club di Inzaghi ha bisogno di liquidità per puntare deciso su Giovanni Leoni, obiettivo concreto per la retroguardia, e intende capitalizzare al più presto le cessioni.
Un canale sempre aperto
Il dialogo tra Inter e Parma resta attivo, anche perché le due società hanno in piedi altri discorsi, come quello legato a Leoni. È stato naturale, quindi, rimettere sul tavolo anche la posizione di Esposito, già discussa a giugno nell’ambito della trattativa per Bonny.
Nella giornata di ieri, sono stati chiariti alcuni aspetti per cercare un accordo definitivo alle condizioni imposte dall’Inter. Il giocatore, dopo le recenti esperienze in prestito – l’ultima a Empoli – desidera stabilità e ha ascoltato con interesse la proposta del Parma.
La posizione del Cagliari
Dal fronte rossoblù, fino alla serata di ieri, nessuna nuova mossa. Il che non significa che l’interesse per Esposito sia svanito, ma semplicemente che ogni operazione in entrata sarà subordinata alle uscite. Finché uno tra Piccoli e Luvumbo non saluterà, sarà difficile riprendere la trattativa in maniera concreta.