Gazzetta - Cagliari, l'ora di Esposito. Dall’Inter arriva il talento di Seba

Gazzetta - Cagliari, l'ora di Esposito. Dall’Inter arriva il talento di SebaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 3 agosto 2025, 08:15Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Cagliari, l'ora di Esposito. Rinforzo d’attacco. Dall’Inter arriva il talento di Seba". Così titola stamattina La Gazzetta dello Sport. La punta ex Empoli è in scadenza, si lavora sulla formula: prestito o definitivo per 6 milioni.

Il Cagliari guarda a Sebastiano Esposito per rafforzare l’attacco. L’attaccante di proprietà dell’Inter, reduce dall’esperienza all’Empoli, potrebbe diventare un nuovo rinforzo per la formazione rossoblù. Secondo indiscrezioni, il club sardo e i nerazzurri sono al lavoro per trovare l’intesa sulla formula: l’ipotesi del prestito resta sul tavolo, ma l’Inter spinge per una cessione definitiva, fissando il prezzo intorno ai 6 milioni di euro.

Esposito, classe 2002, è in scadenza con l’Inter nel 2026 ed è reduce da un lungo percorso a tappe che lo ha portato a vestire ben otto maglie diverse negli ultimi cinque anni. Dopo il debutto in Serie A con la squadra di Inzaghi, l’attaccante napoletano ha affrontato esperienze formative in Serie B con Spal e Venezia, all’estero con Basilea e Anderlecht, fino al ritorno in Italia con il Bari e infine alla Sampdoria. L’Empoli lo ha riportato nel massimo campionato nella passata stagione, dove ha lasciato il segno con giocate di qualità e un gran gol proprio contro il Cagliari.

Il club isolano punta su di lui per alzare il tasso tecnico del reparto offensivo, come richiesto dal tecnico Pisacane, pronto a valorizzare il talento puro di Seba, considerato il più dotato della famiglia Esposito (che include anche il fratello Salvatore, centrocampista). Nonostante una carriera finora a tratti discontinua, Sebastiano ha mostrato qualità evidenti: dribbling, visione e capacità balistiche che lo rendono un profilo interessante per i sardi.

Cagliari potrebbe diventare la nona tappa della sua giovane carriera, ma forse anche quella della consacrazione definitiva in Serie A.