Gazzetta di Parma - Cagliari, campo ostico: servirà il miglior Parma. Circati giocherà dopo le fatiche con la sua Nazionale?

"Cagliari, campo ostico: servirà il miglior Parma". Così titola La Gazzetta di Parma nelle pagine sportive.
Le parole pronunciate ieri da Carlos Cuesta lasciano intuire che i crociati si presenteranno all’Unipol Domus con la stessa impostazione tattica delle prime uscite stagionali, tra Coppa Italia e campionato: la difesa a tre.
Un modulo che, oltre ad adattarsi bene alle caratteristiche della rosa, sembra garantire maggiore solidità al reparto arretrato. Tuttavia, la squadra dovrà dimostrare la capacità di variare assetto in base all’andamento del match e alle mosse dell’avversario.
Il principale nodo da sciogliere riguarda la presenza di Alessandro Circati. Reduce da due gare giocate con la maglia dell’Australia – indossando anche la fascia di capitano, il più giovane della storia della Nazionale – il difensore potrebbe pagare la fatica del lungo viaggio intercontinentale. Cuesta, però, ha evidenziato come l’entusiasmo per questa esperienza possa trasformarsi in energia positiva da portare in campo.
Dal punto di vista offensivo sarà interessante capire come il Parma cercherà di supportare Pellegrino, uomo di grande sacrificio ma che ha bisogno di un compagno capace di alleggerire il peso del lavoro offensivo. Patrick Cutrone appare il candidato principale, anche se non sono escluse le soluzioni che prevedono l’impiego di Almqvist o Oristanio. Molto dipenderà dallo sviluppo della partita, con possibili aggiustamenti tattici in corsa.
Alle 15 l’attesa risposta: il Parma si gioca tre punti preziosi su un campo tradizionalmente complesso, dove intensità e flessibilità tattica faranno la differenza.