Gazzetta di Parma - Parma, a Cagliari per sfatare un doppio tabù

"Parma, a Cagliari per sfatare un doppio tabù", titola l'edizione odierna de La Gazzetta di Parma. Il Parma si prepara al match di Cagliari con due obiettivi ben chiari: migliorare il rendimento negli scontri diretti per la salvezza e mettere fine alla lunga serie di risultati negativi contro i rossoblù.
Nella stagione da neopromossa, il bilancio contro le rivali di bassa classifica è stato deludente: appena 14 punti raccolti, frutto di sole due vittorie (a Venezia e al Tardini contro il Monza con gol decisivo al 98’), otto pareggi e altrettante sconfitte contro squadre dal decimo posto in giù. Un bottino troppo scarno per una squadra che punta a consolidarsi in Serie A.
C’è poi il tabù Cagliari, che per i ducali è ormai diventato una vera ossessione. Il ricordo va alla semifinale playoff di Serie B 2022-23: avanti 2-0 all’intervallo nella gara d’andata, il Parma si fece rimontare fino al 3-2 dai sardi, capaci poi di difendere lo 0-0 al Tardini e conquistare la finale, preludio alla promozione in A.
Da allora, le cose non sono migliorate. I gialloblù non espugnano il campo dei rossoblù dal maggio 2013 (1-0 firmato da Rosi) e lo scorso anno hanno ceduto il passo in entrambi i confronti: 3-2 al Tardini (primo successo stagionale per la squadra allora allenata da Nicola) e 2-1 in Sardegna, con unica nota positiva il primo gol in Serie A del giovane Giovanni Leoni, recordman di precocità. Quel ko rappresentò anche la penultima partita di Fabio Pecchia, esonerato una settimana dopo la sconfitta interna contro la Roma.
Sabato, dunque, per il Parma ci sarà l’occasione di chiudere i conti con il passato e invertire una tradizione che negli ultimi anni ha sempre sorriso al Cagliari.