Gazzetta di Parma - Valore delle rose, Parma 12°, il Cagliari è 17°

"Valori, Parma dodicesimo. La rosa è quotata 151 milioni". Questa l'apertura delle pagine sportive della Gazzetta di Parma.
Il calciomercato estivo ha lasciato segni tangibili anche sul valore complessivo delle rose di Serie A, determinando un nuovo equilibrio tra le squadre del massimo campionato.
Secondo le stime di Transfermarkt, il Parma occupa attualmente la dodicesima posizione con una valutazione complessiva di 151,13 milioni di euro. Rispetto al 1° luglio, i gialloblù hanno perso una piazza a favore del Torino, registrando un calo del 13,6%. Un ridimensionamento importante, superato solo dal Bologna, che ha segnato un -16,2%.
Alla base della flessione pesano soprattutto le partenze di giocatori chiave come Bonny, Sohm, Man e Leoni. Tuttavia, le cessioni sono state in parte compensate dall’arrivo di nuovi innesti e dall’aumento della valutazione di alcuni elementi di spicco ancora in rosa, che hanno permesso di contenere l’impatto negativo.
La lotta nei quartieri bassi della Serie A si concentra su cinque squadre, le uniche a non raggiungere la tripla cifra nel valore delle rose, separate da pochi milioni. In testa a questo gruppo c’è il Pisa neopromosso, valutato 93,65 milioni di euro, seguito da Cagliari (92,13) e Verona (91,15). Più indietro compaiono la Cremonese, che con 80,15 milioni mostra una crescita significativa, e il Lecce, ultimo con 78,53 milioni, penalizzato soprattutto dalla partenza di Krstovic.
In alto alla classifica continua a dettare legge l’Inter di Chivu, con una rosa stimata in 707,8 milioni di euro, ben davanti alla Juventus (582,7) e al Napoli (496,35). Proprio i partenopei, grazie all’arrivo di Hojlund, hanno superato in extremis il Milan, fermo a 482,8 milioni. A completare il blocco delle big ci sono Atalanta (449,1) e Roma (389,68).
Subito dietro il gruppo delle “corazzate”, la Fiorentina si conferma competitiva con 277,83 milioni, staccando di poco la Lazio (275,7) e il Bologna (269,45). La Top 10 è chiusa dal Como, che con 248,3 milioni continua la sua scalata e sembra ormai pronto a insidiare le posizioni europee. Un obiettivo, quello fissato dal dirigente Cherubini, che punta a consolidare il club stabilmente tra le prime tredici-quattordici squadre della massima serie, appare sempre più realistico.
Ecco la classifica stilata da Transfermarkt: