Gazzetta - Obiettivo Kumbulla, il Cagliari ci crede. L’ostacolo è l’ingaggio

La Gazzetta dello Sport stamattina titola: "Cagliari, obiettivo Kumbulla. L’ostacolo è l’ingaggio". In Sardegna la fiducia c’è, così come la speranza. Marash Kumbulla potrebbe diventare il rinforzo ideale per completare il pacchetto arretrato del Cagliari di Fabio Pisacane, formando con Mina e Luperto un terzetto difensivo di grande solidità. Ma per passare dalle intenzioni ai fatti serve superare ostacoli non da poco, a partire dall’ingaggio.
Il difensore albanese percepisce attualmente 1,7 milioni di euro a stagione, bonus inclusi, una cifra ben oltre i parametri salariali rossoblù. In questo momento alla Roma Kumbulla è di fatto un esubero: durante il ritiro in Inghilterra Gasperini lo ha impiegato pochissimo, limitandosi a dispensare consigli e indicazioni.
Il giocatore gradirebbe un ritorno in Spagna, all’Espanyol, dove ha militato in prestito lo scorso anno. Tuttavia, il ds del club catalano, Fran Garagarza, ha escluso un nuovo approdo: «Marash ci ha dato molto e ha un valore importante a livello calcistico e umano. Ma a oggi il suo ritorno non è fattibile, abbiamo già 4 centrali».
Così la Roma, per voce del ds Massara, ha avviato i contatti con il Cagliari, interessato a rilevare il cartellino. Acquistato nel 2020 per circa 29 milioni di euro (tra parte fissa e contropartita tecnica), Kumbulla è ancora a bilancio per 5 milioni, cifra che rappresenta la base di partenza della trattativa.
Per rendere sostenibile l’operazione, il club sardo valuta la possibilità di spalmare l’ingaggio su più anni, ipotizzando un contratto quadriennale o quinquennale. Una formula che, se accettata, potrebbe trasformare l’interesse in un vero affare di mercato.