Il Messaggero Veneto - Cagliari, rivoluzione cercando la tranquillità

Il Messaggero Veneto dedica spazio al Cagliari nella panoramica sulle squadre di Serie A in vista del campionato: "Cagliari, rivoluzione cercando la tranquillità", titola il quotidiano.
Il presidente Tommaso Giulini ha deciso di affidare la guida tecnica a Fabio Pisacane, 39 anni, protagonista pochi mesi fa del trionfo in Coppa Italia Primavera. Una scelta coraggiosa, visto che l’ex difensore affronta per la prima volta il ruolo di allenatore in massima serie. La lunga esperienza a Cagliari – quasi dieci anni tra campo, staff tecnico e settore giovanile – rappresenta però un bagaglio prezioso per affrontare la sfida.
Sul fronte societario il club ha puntato su Guido Angelozzi come nuovo direttore sportivo, mentre in campo i cambiamenti sono stati numerosi. La linea intrapresa è quella della valorizzazione dei talenti, per poi reinvestire attraverso le cessioni: emblematica l’operazione Piccoli-Fiorentina, con il trasferimento dell’attaccante per 25 milioni di euro dopo l’acquisto a 12 milioni. Ora resta da capire se la società punterà con decisione su Esposito o Borrelli, oppure se arriverà un nuovo innesto per l’attacco. In mezzo al campo si registra l’arrivo di Folorunsho, centrocampista dinamico in grado di offrire fisicità, duttilità e gol.
Il traguardo principale resta la permanenza in Serie A, consolidando i risultati delle ultime due stagioni. Intanto si lavora per lanciare altri giovani di prospettiva: tra questi spicca Matteo Prati, classe 2003, su cui la società ha investito 5 milioni di euro due anni fa prelevandolo dalla Spal.
Il Cagliari si presenta dunque con una nuova identità, costruita su continuità e rinnovamento, puntando a crescere senza smarrire la tranquillità conquistata nelle ultime stagioni.