Il Secolo XIX - Entella, riecco il Cagliari dieci anni dopo. Chiappella riproporrà il 3-4-2-1 con Benali in regia

Il Secolo XIX - Entella, riecco il Cagliari dieci anni dopo. Chiappella riproporrà il 3-4-2-1 con Benali in regiaTUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 09:15Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Entella, riecco il Cagliari dieci anni dopo", titola l'edizione genovese de La Repubblica. 

A distanza di un decennio dall’ultimo confronto ufficiale, Virtus Entella e Cagliari tornano a incrociarsi. Domani sera, alla Domus Arena di Cagliari, andrà in scena la sfida valida per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa. Sulla carta l’impegno appare in salita per i biancocelesti, che si sono guadagnati l’accesso al turno eliminando la Ternana nel preliminare disputato sabato scorso.

Per la formazione ligure, attesa sabato prossimo al debutto in Serie B contro la Juve Stabia, sarà un test di grande prestigio e utilità in vista della nuova stagione. Dopo la promozione, il club ha completato ben nove operazioni in entrata durante il mercato estivo. L’innesto più recente è quello di Alessandro Debenedetti, attaccante arrivato in prestito dal Genoa dopo due stagioni di crescita al Mantova. L’ex rossoblù potrebbe trovare spazio già domani sera, probabilmente a gara in corso.

Il tecnico Chiappella, che affronterà i rossoblù guidati dal debuttante Fabio Pisacane, sembra orientato a confermare il 3-4-2-1 collaudato nelle amichevoli. L’unica variazione rispetto alla vittoria contro la Ternana potrebbe essere l’inserimento di Mezzoni al posto di Boccadamo sulla corsia destra. In regia è confermato Benali, regista esperto arrivato dal Bari per dare qualità e ordine alla manovra.


La probabile formazione:

Entella (3-4-2-1): Colombi; Parodi, Tiritiello, Marconi; Mezzoni, Karic, Benali, Di Mario; Franzoni, Guiu; Russo.