Nazionale, turnover in porta. Donnarumma e Caprile in panchina. Gazzetta: "Tocca a Vicario"

Nazionale, turnover in porta. Donnarumma e Caprile in panchina. Gazzetta: "Tocca a Vicario"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:30Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Turnover in porta. Tocca a Vicario", titola La Gazzetta dello Sport. Una serata di riposo per Gianluigi Donnarumma, ma nessuna bocciatura. Solo un po’ di turnover azzurro, come annunciato da Rino Gattuso: chi ha lavorato con impegno e costanza durante il ritiro merita spazio e opportunità. Così, contro la Moldova del commissario tecnico Popescu, il capitano dell’Italia lascerà momentaneamente i pali al collega Guglielmo Vicario, in una sfida che potrebbe assumere i contorni di un test amichevole, anche perché gli azzurri conosceranno già il risultato della Norvegia al momento del calcio d’inizio.

Per il portiere del Tottenham, sarà la quinta presenza in Nazionale. L’ultima risale al 17 novembre 2024, quando a San Siro l’Italia affrontò la Francia nell’ultima giornata di Nations League. Una gara amara, terminata 3-1 per i transalpini, con Vicario protagonista sfortunato dell’autorete provocata dalla punizione di Digne: pallone sulla traversa e poi sul corpo del portiere, che non poté evitare il gol.

Da allora, Donnarumma ha ripreso stabilmente il suo posto da titolare, un ruolo che nessuno ha mai messo in discussione. Ma il cammino di Vicario nel club inglese ha impressionato.

Il rientro di Gigio tra i pali è comunque già fissato per domenica, quando a San Siro l’Italia affronterà la Norvegia. A soli 26 anni, Donnarumma ha già collezionato 78 presenze in maglia azzurra e continua la sua corsa verso i record di Gigi Buffon, che ieri, presente alla conferenza di Gattuso, ha ricordato quanto sia speciale indossare quella fascia.

L’ex portiere del PSG, oggi protagonista al Manchester City, ha superato senza difficoltà il cambio di club dopo le note tensioni contrattuali con i parigini, che avevano preferito puntare su Chevalier, ritenuto più funzionale nel gioco con i piedi. Ma Donnarumma non ha bisogno di presentazioni: ovunque vada, impone la sua presenza e il suo talento.

Questa volta si accomoderà in panchina, forse con un pizzico di impazienza, ma consapevole che si tratta solo di una parentesi. Perché il numero uno della Nazionale resta sempre lui. In panchina, stasera, ci sarà anche il portiere del Cagliari Elia Caprile, alla prima chiamata azzurra.