Quotidiano di Puglia - Bari, Dorval da partente a risorsa. Prove di rinnovo. Lo ha cercato anche il Cagliari

Quotidiano di Puglia - Bari, Dorval da partente a risorsa. Prove di rinnovo. Lo ha cercato anche il CagliariTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Serra
Oggi alle 10:45Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Dorval, da partente a risorsa. Prove di rinnovo con il Bari", titola l'edizione barese del Quotidiano di Puglia. 

Dopo un’estate turbolenta, segnata da trattative sfumate e aspettative disattese, il club biancorosso si ritrova a gestire la situazione del terzino franco-algerino Mehdi Dorval.

La vicenda con il Rubin Kazan ha assunto contorni quasi paradossali: accordo chiuso sulla base di 2,5 milioni di euro più bonus, fino a sfiorare i 3 milioni, giocatore in partenza dalla preparazione di Roccaraso, saluti ai compagni, visite mediche in Russia e addirittura presenza sugli spalti per una gara del club moscovita. Poi il colpo di scena: le condizioni contrattuali sono cambiate e l’operazione è saltata.

Rientrato in Puglia, Dorval ha ripreso ad allenarsi con il Bari, ma senza particolare entusiasmo. Le prime sedute hanno mostrato un giocatore ancora scosso dall’occasione mancata.

Sul finire del mercato si sono affacciate piste dall’Olanda, dalla Svizzera e soprattutto dall’Arabia Saudita, ma nessuna offerta concreta. Dall’Italia, invece, contatti con Cremonese, Cagliari e Sassuolo, interessati solo a un prestito o a formule ben lontane dalla richiesta del Bari, ferma sui 2-3 milioni.

Le ambizioni del calciatore restano chiare: misurarsi in un campionato di livello superiore alla Serie B, dopo l’ottima stagione passata. La società, però, ha tenuto il punto sulle valutazioni economiche, rendendo la cessione più complicata.

Sul tavolo ora c’è anche il tema contrattuale: Dorval percepisce circa 100mila euro l’anno, mentre l’offerta russa prevedeva un ingaggio iniziale cinque volte superiore, circa 500mila euro più bonus. Un divario importante, che ha reso l’affare ancor più amaro per il giocatore e che la dirigenza dovrà colmare con un adeguamento per evitare nuovi malumori.

Il Bari, intanto, dovrà lavorare per restituire serenità a un elemento che, nonostante tutto, rimane una risorsa preziosa per la stagione in corso.