Tuttosport - Euro 2032, stadi ok col commissario. Milano e Napoli: rischio esclusione. Crescono quotazioni di Cagliari e Palermo

Tuttosport - Euro 2032, stadi ok col commissario. Milano e Napoli: rischio esclusione. Crescono quotazioni di Cagliari e PalermoTUTTOmercatoWEB.com
Ieri alle 10:00Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Stadi ok col commissario". Così titola Tuttosport. Euro 2032, dopo la nomina possono sbloccarsi 7 miliardi. 

Il dossier stadi è tornato al centro del dibattito istituzionale con la nomina, ancora in sospeso, di un commissario straordinario incaricato di sbloccare investimenti stimati tra 5 e 7 miliardi di euro. Una figura che dovrebbe facilitare i lavori nelle dieci città candidate, cinque per parte tra Italia e Turchia.

Nel corso dell’incontro tenutosi ieri, il gruppo di lavoro della Figc, affiancato da Michele Uva, ha fatto il punto della situazione con il ministro Andrea Abodi, aggiornandolo sui sopralluoghi effettuati nelle città italiane proposte per l’Europeo. Lo scenario emerso è quello già delineato nei giorni scorsi: Torino con l’Allianz Stadium appare confermata, mentre Roma (con l’Olimpico) e Firenze (con il Franchi) restano in posizione favorevole ma non ancora sicura.

Desta invece grande preoccupazione il caso di Milano, dove la mancanza di certezze sulla cessione di San Siro e l’assenza di un piano condiviso tra Inter e Milan – da sempre contrari a una semplice ristrutturazione – lasciano tutto in sospeso. Situazione ancor più complessa a Napoli, dove le divergenze tra il presidente Aurelio De Laurentiis e il sindaco Gaetano Manfredi rischiano di compromettere definitivamente la candidatura.

L’esclusione contemporanea di due grandi metropoli come Milano e Napoli appare difficilmente giustificabile, ma non è più un’ipotesi remota. Al contrario, Cagliari e Palermo guadagnano terreno: in particolare il capoluogo siciliano potrebbe beneficiare più di altri dell’azione del commissario, diventando una delle sorprese positive del progetto.

Bologna, al momento, sembra destinata a rimanere fuori, mentre Verona è già stata esclusa ufficialmente. Bari e Genova, pur senza comunicazioni formali, risultano praticamente tagliate. Una novità dell’ultima ora riguarda la Roma, che oltre all’Olimpico potrebbe proporre lo stadio di Pietralata come opzione d’emergenza. E mentre si cerca di chiudere la lista definitiva, resta Udine come jolly in caso di esclusioni eccellenti.